Una notte per decidere
"Una Notte per Decidere" è stato tratto da un romanzo del 1940 di W.Somerset Maugham (1874-1965), forse uno degli scrittori più conosciuti e amati in America. Da molte delle sue opere sono stati realizzati dei film, più di 50, alcuni molto famosi come "Il filo del Rasoio" (1946) con Tyrone Power, e "Schiavo d'Amore" (1934), con Leslie Howard e Bette Davis.
Ambientato in Toscana, in un periodo di forti vicende storiche quale quello della vigilia della seconda guerra mondiale (1938), il film racconta di un gruppo di espatriati che tarda a lasciare l'Italia. In particolare la protagonista della vicenda è Mary Panton (Kristin Scott Thomas "Destini Incrociati", "Il Paziente Inglese"), un'affascinante vedova inglese, che riceve una proposta di matrimonio da un amico vecchio ma molto ricco che lei non ama, ma che le risolverebbe la sua precaria situazione economica. Lei è indecisa e gli chiede un pò di tempo per pensare, ma in questo periodo vivrà vicende che la porteranno a capire cosa veramente vuole dalla sua vita.
Sean Penn ("Dead Man Walking-Condannato a Morte", "U-Turn, Inversione di Marcia") interpreta il ruolo del play boy americano, Rowley Flint, dotato di un carisma e un'avvenenza tale che coinvolgeranno Mary, e porteranno entrambi in una serie di eventi catastrofici che cambieranno totalmente la loro vita. Massimo Ghini ("La Tregua", "Un Tè con Mussolini") invece interpreta il ruolo di Beppino Leopardi, segretario del partito fascista fiorentino, aristocratico e intelligente quanto subdolo e sinistro. Leopardi è dotato di molto potere e interessato a Mary, proprio queste due caratteristiche la porteranno a fare delle scelte che vanno contro ogni sua previsione.
"Una Notte per Decidere", nonostante la sua ambientazione storica così particolarmente intensa è incentrato molto sulle vicende dei personaggi e sulla loro crescita interiore, tanto che la cornice storica diventa semplicemente un riflesso di ciò che gli accade. L'immagine che il film dà della Toscana, inoltre, non è quella tipica da cartolina che siamo abituati a vedere, ma una terra bella e sinistra al tempo stesso, focolaio del terrore fascista, e anche illusoria e suggestiva. Tutti questi elementi si fondono insieme per dare alla luce una pellicola intrigante, un'avvincente storia d'amore che è contemporaneamente un thriller politico e una commedia, una storia passata ma contemporanea, perché racconta del passaggio di una donna dall'innocenza all'autocoscienza.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tron: Ares | Anna (1953) | Paw Patrol - Missione Natale | Una famiglia sottosopra | Fuori la verità | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Un crimine imperfetto | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Celebrity | Un semplice incidente | Una battaglia dopo l'altra | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Eddington | Viale del tramonto | La riunione di condominio | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Quei bravi ragazzi | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Borderlands | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Springsteen - Liberami dal nulla | Elisa | Presence | Le città di pianura | The Ugly Stepsister | La famiglia Leroy | The Mastermind | Woman in Gold | The Smashing Machine | Anemone | Black Phone 2 | Il robot selvaggio | After the Hunt - Dopo la caccia | Predators | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Heidi - Una nuova avventura | Cinque secondi | La Famiglia Halloween | Per te | Nino. 18 Giorni | I colori del tempo | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Enzo | Allevi - Back to life | Predator: Badlands | Una storia vera | The Running Man | Corpo celeste | Dracula - L'amore perduto | Anna | Due famiglie, un funerale | Come ti muovi, sbagli | K2 - La grande controversia | Il Maestro | La vita va così | Rosso Istanbul | Bugonia | 40 Secondi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Strangers: capitolo 1 (2024), un film di Renny Harlin con Gabriel Basso, Rachel Shenton, Madelaine Petsch.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.