The One all Alone
Prima dei titoli di testa ascoltiamo dichiarazioni dei musicisti John Cage, Morton Feldman, Elliott Carter e Riccardo Chailly.
Ma, al di là d’interventi di nomi come Pierre Boulez, è soprattutto tramite le parole di Chou Wen Chung che il regista Frank Scheffer compie una spedizione esplorativa nella vita e nelle opere del compositore franco-americano Edgard Varèse, scomparso nel 1965 e noto per essere stato il primo a cercare il modo di assestare altri suoni diversi dalle già definite altezze tonali.
Un artista che la gente credeva scienziato pazzo perché interessato esclusivamente a coniugare la musica alle scienze, che probabilmente non avrebbe mai studiato se non fosse stato per il tanto odiato padre.
Un artista influenzato dal rumore del treno che passava dietro l’abitazione del nonno, che amava molto, e la cui musica, volta a valorizzare più il suono che altro materiale sonoro, nelle sue convinzioni doveva scorrere come un fiume.
Un artista consapevole del fatto che ogni strumento possiede un suo carattere e continuamente immerso in un universo fatto d’immagini e musica, il quale arrivò perfino a recuperare la leggenda messicana del Popol Vuh; mentre lasciava tranquillamente intuire una certa influenza sia da parte di Debussy, per la sensualità e per una musica breve in cui non c’è niente di superfluo, che di Busoni, per la logica, il ritmo, la struttura e le visioni future.
Un artista che intendeva sistematizzare suoni di ogni tipo in una struttura, cercando un modo per organizzare le consonanze secondo i loro modelli storici fino a regalare musica di un ordine nuovo consistente di materia viva, non di forme astratte.
Tutto questo è ciò che viene raccontato in "The one all alone", il quale non dimentica neanche di ricordare il periodo di Aaron Copland, la cui diversa concezione di musica arrivò a porre un po’ in disparte Varèse.
Anche se il risultato finale, tutt’altro che distante da certi documentari trasmessi nei pomeriggi delle emittenti regionali meno guardate, appare consigliabile esclusivamente ai seguaci irriducibili del musicista; come lo stesso regista, che ne subì il fascino quando era ancora giovane.

La frase: "Era un visionario, non c’è dubbio".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un film fatto per bene | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | Super Charlie | Pomeriggi di solitudine | Duse | Tre ciotole | The Substance | La Famiglia Halloween | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Fuoco cammina con me | Dracula - L'amore perduto | La vita va così | Jane Austen ha stravolto la mia vita | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La riunione di condominio | ParaNorman | Squali | Elisa | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Come ti muovi, sbagli | Cinque secondi | La voce di Hind Rajab | Amata | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Rosso Istanbul | Non essere cattivo | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Conjuring - Il rito finale | Il Professore e il Pinguino | Warfare - Tempo di guerra | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Esprimi un desiderio | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | Weapons | Black Phone 2 | L'attachment - La tenerezza | Per te | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Tron: Ares | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Una sconosciuta a Tunisi | Springsteen - Liberami dal nulla | Eddington | The Life of Chuck | After the Hunt - Dopo la caccia | L'ultimo turno | Giurato numero 2 | Le città di pianura | I Roses | Io sono Rosa Ricci | Pane e Tulipani | Testa o croce? | Arancia meccanica | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per In the lost lands (2025), un film di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich, Dave Bautista, Arly Jover.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.