Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
Possente summa dell'opera di Terry Gilliam, "Parnassus – l'uomo che voleva ingannare il diavolo" straborda di ricche, articolate composizioni figurative e riferimenti. Dalla dichiarata identificazione dell'autore col protagonista (il cui nome rimanda al monte greco anticamente consacrato all'Arte) passando per il Faust letterario, per l'affettuoso, significativo omaggio al tradizionale teatro itinerante e per un presentatore nelle vesti del Mercurio messaggero degli dèi: oltre ad aver diretto, in fase di scrittura Gilliam è tornato a collaborare - dai tempi de "Le Avventure del Barone di Münchausen" - con lo sceneggiatore Charles McKeown. In questa fervida, sontuosa celebrazione della fantasia e dell'affabulazione, il cineasta fà felicemente convivere classico e moderno rendendo legno, stoffa e cartapesta di un carrozzone l'anticamera di vaste, stupefacenti, scatenate scenografie digitali dall'ampio uso di tecnologia "blue screen".

Intendendo la vita come un gioco, il suo alter ego scommette e sitpula patti con Satana in una sfida alla conquista di anime. Da un lato la precarietà, la dedizione e i colori di un marginale mondo dello spettacolo dagli scarsi mezzi, dall'altro un signore del Male in nero, elegante, distratto, rappresentante di una realtà nociva (in una scena compare a rovinare un romantico quadretto bucolico, spostando la macchina da presa verso il buio sottostante di un ponte, su un corso d'acqua inquinata, vicino ad una tetra città). Nel generale culto della visione, comunque, un ruolo determinante spetta all'amore, con una voluta perdita dell'immortalità in favore della passione temporanea prima e dei problemi delle responsabilità genitoriali poi. Ma come un'irruzione dell'incubo, l'attore Heath Ledger - che stava intensamente collaborando con Gilliam al film - è morto dopo i due terzi delle riprese, e gli amici Colin Farrell, Johnny Depp e Jude Law lo hanno sostituito nelle sequenze mancanti, grazie all'espediente di uno specchio che trasforma il mondo circostante e anche le sembianze di chi lo attraversa. Il lavoro è sentitamente attribuito a lui.

La frase:
- "Ci credi alle coincidenze?"
- "No, c'è un motivo per tutto".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Monsieur Blake - Maggiordomo per Amore (2023), un film di Gilles Legardinier con John Malkovich, Fanny Ardant, Émilie Dequenne.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.