HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The First Grader











Prevalentemente legato all’universo televisivo, sia per quanto riguarda la recitazione che la regia, il nome dell’inglese Justin Chadwick dovrebbe essere ricordato dagli spettatori più attenti per "L’altra donna del re" (2008), sua prima opera destinata al grande schermo che, tratta dall’omonimo romanzo di Philippa Gregory, vide protagoniste Natalie Portman e Scarlett Johansson.
Prima opera destinata al grande schermo alla quale si aggiunge questa seconda, il cui titolo significa letteralmente "L’alunno di prima classe", volta a ripercorrere la vera storia di Kimani N’gan’ga Maruge, morto nel 2009 all’età di novant’anni e riconosciuto dal Guinness dei primati come uomo più anziano iscritto in una scuola elementare.
Un uomo proveniente da un povero villaggio del Kenya che, splendidamente incarnato dall’Oliver Litondo il cui curriculum include addirittura la mitica serie tv "Orzowei, il figlio della savana" (1977), si trovò a lottare ottantaquattrenne per il diritto di andare a scuola al fine di ricevere l’educazione che non aveva mai potuto avere, dopo essere stato combattente della guerra per l’indipendenza del paese dal colonialismo britannico e fermamente convinto che il potere risiedesse nella penna.
Infatti, è attraverso il continuo alternarsi di uno speranzoso presente e dei flashback relativi ad una vita non priva di cruda violenza che Chadwick racconta su celluloide quella che si presenta come una storia di riconciliazione, improntata sul coraggio di accettare il proprio passato e dalla necessità di non dimenticarlo per imparare da esso; ma, soprattutto, destinata a ribadire che bisogna battersi fino in fondo per poter raggiungere i propri obiettivi.
E, forte di un ottimo cast comprendente, tra gli altri, la Naomie Harris di "28 giorni dopo" (2002) e il Tony Kgoroge di "Invictus" (2009), lo fa confezionando il tutto in maniera impeccabile, supportato sia dall’ottima fotografia di Rob Hardy che dal montaggio di Paul Knight; senza contare la funzionale colonna sonora di Alex Heffes.
Sebbene lo script porti la firma della Ann Peacock che non è certo una garanzia, considerando che ha sceneggiato i mediocri "Come un uragano" (2008) con Richard Gere e "Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio" (2005).
Curiosità: il film ha ottenuto una menzione speciale presso il Fiuggi Family Festival 2011, insieme a "The way" di Emilio Estevez.

La frase:
"Il governo ha detto che tutti hanno diritto di studiare".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Casa delle Bambole di Gabby - Il film (2025), un film di Ryan Crego con Laila Lockhart Kraner, Eduardo Franco, Maria Bamford.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.