HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Take Me Home Tonight











Insieme a Gordon Kaywin, è lo stesso protagonista Topher Grace a figurare in qualità di soggettista e produttore esecutivo del lungometraggio di Michael Dowse, che, ambientato negli anni Ottanta, quando la Borsa americana è in pieno boom, lo vede nei panni di Matt Franklin, giovane laureato del MIT e occupato in un laboratorio con una lauta retribuzione, il quale decide di licenziarsi e accettare un posto in un’attività di videonoleggio in quanto scandalizzato dal materialismo imperante.
Puntualmente, quindi, non sono successi musicali risalenti al decennio reaganiano – da "Video killed the radio star" dei Buggles a "Bette Davis eyes" di Kim Carnes – a essere assenti nel corso dei circa novantasette minuti di visione, incentrati sulla folle notte che il ragazzo si trova a trascorrere nel tentativo di conquistare Tori Frederking, donna dei suoi sogni dai tempi della scuola, con le fattezze della Teresa Palmer di "Sono il numero quattro" (2011).
Come pure, sullo sfondo, le locandine di classici e cult del calibro di "Ritorno al futuro" (1985) e "Howard... e il destino del mondo" (1986), mentre troviamo la Anna Faris della serie "Scary movie" nel ruolo della sorella di Matt e il Michael Biehn di "Terminator" (1984) in quello del padre poliziotto; senza contare il Dan Fogler di "Balls of fury - Palle in gioco" (2007) impegnato a incarnare lo scapestrato amico Barry, che finisce anche per essere coinvolto in una grottesca scena di sesso con la veterana e ancora nuda Angie Everhart (la ricordate, meno che trentenne, in "Nove settimane e mezzo - La conclusione"?).
E, man mano che si sguazza tra automobili rubate, imprevisti con la cocaina e immancabili momenti di romanticismo, è facile avvertire una certa influenza dal cinema di John Hughes, ma anche l’impressione che quella di ridere sia un’impresa piuttosto difficile.
Tanto che, sebbene l’insieme – non privo di un certo attacco-denuncia nei confronti delle classi sociali maggiormente abbienti – tenda a migliorare nella sua parte finale, si prova soltanto la stessa noia che attanaglia Matt durante la festa di svolgimento.

La frase:
"Ammettetelo, tutti cerchiamo di essere qualcosa che non siamo, ma stanotte cambia".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Le città di pianura | Amata | Tre ciotole | Esprimi un desiderio | Una sconosciuta a Tunisi | Tutto quello che resta di te | Duse | Io sono Rosa Ricci | Giurato numero 2 | Il Professore e il Pinguino | Together | The Rocky Horror Picture Show | Un film fatto per bene | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Come ti muovi, sbagli | The Substance | Jane Austen ha stravolto la mia vita | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab | I Puffi - Il film | Arancia meccanica | Bugonia | Eddington | Weapons | La vita va così | Elisa | Warfare - Tempo di guerra | Super Charlie | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Life of Chuck | The Conjuring - Il rito finale | Cinque secondi | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | L'ultimo turno | Tron: Ares | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Una battaglia dopo l'altra | Pane e Tulipani | ParaNorman (NO 3D) | Fuoco cammina con me | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Black Phone 2 | Testa o croce? | Dracula - L'amore perduto | Pomeriggi di solitudine | RIP | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | ParaNorman | La riunione di condominio | Non essere cattivo | L'attachment - La tenerezza | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Squali | Un crimine imperfetto | Rosso Istanbul |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I Puffi - Il film (2025), un film di Chris Miller con Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Rihanna.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.