 |
 |
|
Street Film Festival
15-22 Luglio, Milano |
ALTRI EVENTI
"L'ORIGINE DU XXIeme SIECLE" (L'origine del XXIº secolo, t.l.) di Jean-Luc Godard: un affascinante montaggio di quindici minuti delle immagini scelte dal grande regista francese per sintetizzare e raccontare il nostro secolo.
Una rassegna dedicata a Guido Manuli. Per l'occasione Street Film Festival restaura e restituisce al pubblico milanese sette opere del grande autore del cinema d'animazione italiano: "Fantabiblical" (1977), "Erection" (1981), "Solo un bacio" (1983) "Più uno meno uno" (1987), "Istruzioni per l'uso" (1989) "Trailer" (1993) e "Casting" (1996).
I critici di Ciak/Street Film Festival: quindici lettori della rivista Ciak diventano i critici "ufficiali" del Festival e le loro recensioni saranno proposte on line sul sito di Street Film Festival (www.streetfilmfestival.com).
Un'esclusiva performance del video-artista olandese Micha Klein, vera avanguardia della cultura sperimentale fondata sull'arte e house music che animerà la festa di chiusura dell'edizione 2000 di Street Film Festival. Classe 1964 e grande animatore della scena techno di Amsterdam, Micha Klein mixa immagini dei mass media, della moda e della scena rave. La sua opera (visibile nelle gallerie e nei musei, ma anche nelle migliori discoteche del Nord Europa e su internet all'indirizzo www.michakein.com) in gran parte è indirizzata alla produzione di video ipnotici per artisti e televisioni come MTV.
"Film senza Film", uno spazio on-line a cura di Cult Makers e della casa di produzione milanese Colorado Film Production che, a partire da questa edizione di Street Film Festival, accoglierà film-web: un vero e proprio festival on-line che durerà un anno e presenterà i vincitori nella prossima edizione del Festival.
|
|
|
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|