21 Settembre 2010 - Conferenza
"Inception"
Intervista al regista.
di Francesco Lomuscio

In occasione dell'uscita italiana di "Inception", il regista Christopher Nolan, affiancato dalla produttrice Emma Thomas, ha incontrato a Roma la stampa.

Considerando il fatto che, concettualmente parlando, questo è un film piuttosto audace, vi aspettavate gli stupefacenti risultati al botteghino?
Christopher Nolan: Credo che i risultati ottenuti dal film siano andati ben oltre le nostre aspettative; la nostra paura principale era che venisse mal interpretato, perché troppo cerebrale, tipo puzzle. Invece, volevamo fare solo un film che fosse divertente per il pubblico, quindi, siamo felici dei risultati.

Quali sono state le fonti d'ispirazione durante la realizzazione del film?
Christopher Nolan: Tra le fonti d'ispirazione letterarie, c'è sicuramente lo scrittore argentino Borges, mentre, per quanto riguarda quelle cinematografiche, sono stato sempre influenzato da Ridley Scott e Stanley Kubrick, infatti, in "Inception" potreste trovare passaggi che ricordano "Blade runner" o "2001: Odissea nello spazio". Comunque, quando ho cominciato a scrivere la sceneggiatura del film, dieci anni fa, era un periodo in cui uscivano al cinema titoli come "Matrix", "Dark city" e "Il tredicesimo piano", i quali spingevano a chiederci cosa fosse reale.

Avevate pensato al coinvolgimento di Leonardo Di Caprio fin dall'inizio?
Emma Thomas: Come ha già detto Chris, la sceneggiatura ha avuto un processo di gestazione molto lungo e l'idea di coinvolgere Leonardo Di Caprio è venuta solo dopo la presentazione dello script agli studios.

Per spiegare meglio cosa fosse "Matrix" ai dirigenti della Warner Bros, i fratelli Wachowski realizzarono una sorta di grande storyboard. Considerando che anche il vostro film è molto complesso, avete fatto ricorso a stratagemmi simili?
Christopher Nolan: Io non faccio né storyboard, né disegni, né presentazioni mirate a vendere il film, devo dire che ho reso più difficile la vita dei capi degli studios perché mi sono limitato a scrivere la sceneggiatura e a portargliela. Alcuni l'hanno amata, altri meno, ma hanno capito che l'importante era l'esecuzione, la messa in pratica del film. Man mano che elaboravo gli elementi visivi, poi, li sottoponevo ai capi, che hanno visto il film solo dopo il primo montaggio e da allora hanno cominciato a pensare come commercializzarlo nel modo migliore.

Da dieci anni a questa parte i film di maggiore incasso sono quelli riguardanti il rapporto tra la realtà e la virtualità…
Christopher Nolan: Io sono convinto che il cinema sia il mezzo ideale per esplorare queste realtà alternative, per crearle, grazie a tutti gli strumenti che ha, dalla musica alla fotografia, all'azione e agli effetti speciali.

Parliamo un po' del 3D…
Christopher Nolan: Per quanto riguarda il 3D, ho particolare preoccupazione per quello che attiene alla luminosità dell'immagine, comunque, tutto dipende sempre dal modo in cui il pubblico vuole recepire il film e da come i realizzatori vi vogliono lavorare.

Considerando che il mondo di "Inception" è molto vasto, pensate di sfruttarlo anche per prequel, spin-off o serie a fumetti?
Christopher Nolan: Sicuramente, per me, il mondo di "Inception" è infinito, ora, infatti, stiamo pensando di sfruttarlo in un videogioco, ma potrà essere utilizzato in molte altre maniere. Poi, mi piace l'idea che il pubblico esca dalla sala pensando a quello del film come un mondo infinito.

A che punto siete con il terzo film su Batman?
Christopher Nolan: Non mi piace molto parlare dei progetti in corso, però, posso dirvi che mio fratello ha già buttato giù una stesura della sceneggiatura e la Warner il film lo vuole fare, quindi, speriamo bene!

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Conjuring - Il rito finale | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Amata | Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | Tron: Ares | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Pane e Tulipani | L'attachment - La tenerezza | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Duse | Io sono Rosa Ricci | Twilight | La Famiglia Halloween | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Bugonia | Esprimi un desiderio | Volevo nascondermi | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | La riunione di condominio | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Eddington | Cinque secondi | C'e' ancora domani | Non essere cattivo | Per te | La vita va così | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Black Phone 2 | Una battaglia dopo l'altra | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Arancia meccanica | I Puffi - Il film | Together | Material Love | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Squali | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Elisa | The Life of Chuck | Springsteen - Liberami dal nulla | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tutto quello che resta di te | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Bird | Tre ciotole | The Twilight Saga: Eclipse | Dracula - L'amore perduto | After the Hunt - Dopo la caccia | Sconosciuti per una notte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fuoco cammina con me (1992), un film di David Lynch con Sheryl Lee, Ray Wise, Heather Graham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.