Mi sei entrata nel cuore come un colpo di coltello    "MI SEI ENTRATA NEL CUORE COME UN COLPO DI COLTELLO"
siamo andati a vederlo, in anteprima, per voi.

Resoconto del nostro inviato Valerio Salvi

Diario del "Visionario"
(Lunedì 5 Giugno 2000)

Ore 10,30.
Cinema Nuovo Olimpia, noto soprattutto per le sue riproposizioni su grande schermo dei classici della filmografia mondiale. Il cartellone del cinema riporta il film della sera "A Qualcuno Piace Caldo". Capolavoro! Ma siamo qui per quest'opera di Cecilia Calvi, certamente più nota per la sua attività televisiva (sceneggiatrice ed autrice di fiction).

Il lavoro mi stupisce immediatamente per la sua "non-italianità", infatti solitamente la nostra commedia tende ad avere un ritmo piuttosto blando, a basarsi sulla singola battuta, piuttosto che sulla situazione e ad allungare i dialoghi infarcendoli con frasi del tutto inutili. Non è questo il caso. L'humor viene sviluppato più attraverso la trama e l'interazione tra i personaggi che con lo sfruttamento del classico comico "da cassetta" e dei suoi ciclici tormentoni.

Sicuramente felice la scelta dei protagonisti provenienti dal mondo del "piccolo schermo". Gaia de Laurentis (bellezza bergmaniana) non incarna lo stereotipo della donna mediterranea e risulta molto simpatica ed accattivante; anche Gianni Ippoliti appare perfettamente calato nei panni di un giornalista avvoltoio (come se ne vedono tanti in TV) personaggio decisamente controtendenza rispetto al suo modo di fare televisione. Menzione a parte per il francese Fréderic Deban che ha sicuramente faticato non poco durante la recitazione (è di lingua francese ed è stato doppiato in fase di montaggio), ma è riuscito a ben interpretare il suo personaggio.

Il film ha sicuramente un'ottica femminista, ma non nel senso più deteriore del termine, bensì nella scelta di ritrarre il punto di vista di una donna e il tutto è comunque gestito da un tocco femminile che evita di inasprire i tono della narrazione.

La colonna sonora, composizione originale del maestro Paolo Vivaldi, è comunque molto curata e contiene un assolo per contrabbasso, scrittura molto particolare e rara nell'ambito delle partiture musicali per orchestra, che merita l'ascolto.

Curiosità: nel film i protagonisti cenano in un ristorante africano di Roma: si tratta di Sahara, posto che vi consiglio decisamente per una serata un po' diversa dal solito.

Indicazioni: Per chi ama le commedie alla Blake Edwards: divertenti, argute e un pò surreali. Non ristretto agli amanti del cinema italiano.

Riflessioni sull'intervista al Regista e ai Protagonisti.

  
MI SEI ENTRATA NEL CUORE COME UN COLPO DI COLTELLO

   - ANTEPRIME

   - Introduzione
   - Riflessioni sull'intervista
     al Regista e ai Protagonisti

   - LA SCHEDA
   - LA RECENSIONE


   - Scrivi la tua recensione!


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | The Twilight Saga: Eclipse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | Elisa | Tre ciotole | Tron: Ares | Black Phone | La riunione di condominio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Un crimine imperfetto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman | Bird | Io sono Rosa Ricci | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Material Love | Cinque secondi | Pane e Tulipani | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Sotto le nuvole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | Una battaglia dopo l'altra | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab | Together | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | The Life of Chuck | I Puffi - Il film | Le città di pianura | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Volevo nascondermi | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Brenta Connection | Arancia meccanica | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Squali | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | I Roses | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone 2 | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Twilight | Duse | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | Esprimi un desiderio | Tutto quello che resta di te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Sconosciuti per una notte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La valle dei sorrisi (2025), un film di Paolo Strippoli con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.