|
|
Salvate il Soldato Ryan
Il D-Day come non era mai stato raccontato prima: immagini toccanti e spesso scioccanti soprattutto nei primi venti minuti in cui Spielberg descrive lo sbarco degli alleati in Normandia con dovizia di particolari riprendendo e riproducendo le stesse immagini girate all'epoca. I minuti iniziali sono senz'altro i migliori del film, con la perfetta ricostruzione storica delle difficoltà incontrate dagli alleati nello sbarco, mentre in tutta la parte seguente viene narrata la ricerca da parte del piccolo plotone guidato dal capitano Miller (Tom Hanks) del soldato Ryan (Matt Damon), che l'esercito americano vuole riportare a casa in quanto l'unico rimasto in vita di una famiglia composta da quattro fratelli, tutti caduti in guerra. Sarà questa la missione più complicata per i soldati del capitano Miller, che perderà man mano i suoi soldati in questa spedizione suicida. E la domanda sorge spontanea: ma vale la pena perdere tutte quelle vite per salvarne una soltanto?
Vincitore di 5 premi Oscar tra cui quello a Spielberg come miglior regia, è stato sicuramente uno dei film portanti della scorsa stagione cinematografica, con un Tom Hanks ancora una volta impeccabile nel suo ruolo (battuto solo dallo straordinario Benigni nella corsa all'Oscar) e tanti giovani e brillanti attori come il "genio ribelle" Matt Damon, la nuova giovane star Giovanni Ribisi, l'ottimo Edward Burns (autore e protagonista dei Fratelli McMullen e de Il Senso dell'Amore) e Tom Sizemore già visto in Strange Days della Bigelow. Ma oltre agli attori il film si fa apprezzare anche per la fotografia e per gli straordinari effetti sonori, che lo rendono ancora più spettacolare.
Scrivi la tua recensione!
|
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni
|
|
|
|
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
| NEWS
|
|
|
GUIDA TV
|
|
|
|
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|