HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Sei mai stata sulla Luna?











Uno dei film più attesi della stagione cinematografica italiana è sicuramente “Sei mai stata sulla luna?”, pellicola dell’acclamato regista di “Tutta colpa di Freud” e “Immaturi” Paolo Genovese. Le opere precedenti erano interessanti e anche abbastanza originali, la storia d’amore di un sordomuto o la riscoperta della maturità da adulti, ma “Sei stata sulla luna?” è invece molto classico. Una commedia d’amore dove si ride e si riflette, ma con una sceneggiatura troppo spesso prevedibile. Il cast conta l’ormai richiestissimo Raoul Bova, particolarmente ricco il suo 2014 con anche l’ottimo “Scusate se esisto” e il meno riuscito “Fratelli Unici”, e la new entry delle passerelle italiche Liz Solari. La giovane modella e attrice ha un cognome ben noto al nostro pubblico per i trascorsi del fratello Santiago nell’Inter, ma si mostra volenterosa di non avere etichette e come primo ruolo da protagonista poteva andare peggio. Il personaggio più originale è sicuramente il cugino autistico di Neri Marcorè, autore di una prova notevole e non facile, così come anche la prova di un odioso e sorprendentemente credibile Pietro Sermonti nei panni del fidanzato fiscalista. Avete mai sentito di un divorzio per eludere le tasse? E’ la morte dell’amore e forse uno dei momenti più divertenti. Le vicende del paese vanno dalla cybercoppia Solfrizzi-Impacciatore, con la passione che fatica a sbocciare e avrà bisogno del grillo parlante barista interpretato da Sergio Rubini. Il gioco delle coppie sembra funzionare, ma la banalità purtroppo spesso si infila a intermittenza rendendo a tratti noioso lo scorrere dei minuti. Bella l’ennesima collaborazione con i cantautori romani, infatti, dopo Britti e Silvestri è la leggenda di Francesco De Gregori a risuonare nelle immagini del regista romano. Un modo per omaggiare la sua città e la musica, sempre protagonista nelle sue opere e mai come in questo caso con la canzone omonima del film scritta in esclusiva dal “generale dietro la collina” che risuona nelle campagne della Puglia. L’apparenza la fa da padrone all’interno della vicenda, dove un fattore rapisce e si fa a sua volta incantare dalla giornalista tutto rossetto e trucco proveniente dal quadrilatero della moda. Nonostante gli errori di un Missoni scambiato per un Valentino, avere un occhio attento ai marchi aiuta anche in ambito cinematografico, la coppia alla Vanity Faire Solari-Michelini funziona bene per quasi tutta lo svolgimento dell’intreccio narrativo. Proprio Carola, il personaggio interpretato dal volto femminile di “Squadra Antimafia”, è protagonista della storie d’amore più misteriosa. Certo però che tutti ci chiediamo il perché del flip phone? Intanto quel che è certo è l’inverosimile situazione dell’amore tra un fattore e la ricchetta snob. Ogni tanto si affaccia anche Parigi, che col suo richiamo romantico e d’alta classe è sicuramente uno scenario adatto. Il finale è una piccola sorpresa e un invito a vivere diversamente alcune situazioni troppo spesso scontate, ma l’opera non è sicuramente all’altezza dei grandi successi precedenti pur essendo un prodotto in linea con il panorama cinematografico italiano.

La frase:
"Troppe modelle, rischi di finire come in quella pubblicità incredibile dove i maschi lavano i piatti".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Maestro | Predators | L'attachment - La tenerezza | Un semplice incidente | Enzo | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Presence | I colori del tempo | Heidi - Una nuova avventura | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Le città di pianura | Eddington | Rosso Istanbul | La famiglia Leroy | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Anna (1953) | Cinque secondi | Predator: Badlands | Anna | Allevi - Back to life | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | K2 - La grande controversia | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Woman in Gold | The Smashing Machine | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | Una storia vera | Viale del tramonto | Il robot selvaggio | Black Phone 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | The Running Man | Per te | Celebrity | Borderlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | Anemone | Corpo celeste | Una famiglia sottosopra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Beetlejuice Beetlejuice (2024), un film di Tim Burton con Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.