Segreti di famiglia
E' nel nome del concorso letterario "Los parricidas" il nucleo tematico di "Tetro". Sul finale, in una Patagonia di ghiacciai percorsi da lampi di riverberi solari, che riportano ai flashback (insieme alle scene teatral-musicali, gli unici momenti cromatici della pellicola), al lavoro alle luci in piccoli spettacoli da parte del protagonista, ai suoi appunti scritti in codice e specularmente.
Ma, soprattutto, a un ripetuto gioco di rimandi (come la conversazione tra i fratelli, da due diverse angolazioni, in cui l'interlocutore è sia un'ombra sulla parete che un volto in uno specchio, o come la parete di schermi con lo sfondo di vita reale, ma pur sempre mediato da vetri di finestre).
Ripianati i debiti dell'American Zoetrope, la propria casa di produzione, con una serie di film su commissione (risolutivo fu "Dracula"), Francis Ford Coppola firma la prima sceneggiatura originale dai tempi de "La Conversazione" (1974). E realizza un'opera autobiografica, con riferimenti sentimentali di parentela (padre e uno zio direttori d'orchestra, un lutto dovuto ad un incidente con un mezzo di trasporto) e artistici riguardo invece il personale percorso professionale (gli inizi, con il fallimento da scrittore da una parte e la laurea e il successo nella regia teatrale dall'altra).
Ambientazione retrò de La Boca, pittoresco e celebre quartiere di Buenos Aires, stessa squadra tecnica di "Un'Altra giovinezza", troupe e cast prevalentemente argentini, Coppola si esprime attraverso una libera stilizzazione. Sotto il segno di un bianco e nero di forti contrasti, un taglio di luce espressionista, il barocco pop e kitsch delle messe in scena teatrali. Parlando di senso di colpa, complesso di inferiorità e rivalità padre-figlio ("c'è spazio per un genio soltanto, in questa famiglia"), è nell'affrontare i blocchi del passato – con relative sorprese - per lasciare finalmente fluire la creatività che ne dà un respiro universalizzato.

La frase: "Non fare me, fai te. A fare me ci penso io".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Maestro | Predators | L'attachment - La tenerezza | Un semplice incidente | Enzo | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Presence | I colori del tempo | Heidi - Una nuova avventura | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Le città di pianura | Eddington | Rosso Istanbul | La famiglia Leroy | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Anna (1953) | Cinque secondi | Predator: Badlands | Anna | Allevi - Back to life | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | K2 - La grande controversia | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Woman in Gold | The Smashing Machine | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | Una storia vera | Viale del tramonto | Il robot selvaggio | Black Phone 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | The Running Man | Per te | Celebrity | Borderlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | Anemone | Corpo celeste | Una famiglia sottosopra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Modi - Tre giorni sulle ali della follia (2024), un film di Johnny Depp con Riccardo Scamarcio, Luisa Ranieri, Al Pacino.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.