HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Scialla!











Come il titolo stesso suggerisce, nel gergo metropolitano romano l’espressione "Scialla" significa "Stai sereno", "Stai tranquillo".
Sfruttata nel lungometraggio d’esordio di Francesco Bruni, sceneggiatore di fiducia di Paolo Virzì, sembra voler sintetizzare l’eccessiva leggerezza con cui alcune giovani generazioni d’inizio XXI secolo finiscono incoscientemente per cacciarsi in guai grossi.
Proprio come il protagonista quindicenne Luca, che, con le fattezze dell’esordiente Filippo Scicchitano, si trova costretto ad una convivenza forzata di alcuni mesi con Bruno alias Fabrizio Bentivoglio, svogliato professore che ha lasciato l’insegnamento per dedicarsi alle ripetizioni a domicilio e del quale il ragazzo non sa di essere il figlio.
Quindi, con l’uomo impegnato a mantenere il segreto, è sul rapporto tra i due che Bruni costruisce i circa 95 minuti di visione; destinati a tirare in ballo anche Barbora Bobulova nei panni di una pornostar slovacca divenuta produttrice di film hard e il Vinicio Marchioni del "Romanzo criminale" televisivo in quelli di un malavitoso intellettuale che organizza cineforum in casa (durante i titoli di coda, c’è anche un chiaro omaggio alla serie in cui ricopre il ruolo del Freddo).
Un rapporto destinato a portare l’uno ad imparare qualcosa dall’altro, mentre lo script – a firma dello stesso regista – si preoccupa sempre di fornire occasioni per spingere lo spettatore a sorridere, anche quando l’insieme sembra orientarsi verso pieghe drammatiche.
E lo fa sia attraverso le argomentazioni dei dialoghi (si pensi al discorso sull’omosessualità nell’antica Grecia), sia (e soprattutto) giocando con la romanità di buona parte dei personaggi, compresi quelli di contorno; per un’opera prima che, impreziosita da un cast decisamente in forma e scandita dalla buona colonna sonora per mano di Amir Issaa & Ceasar productions, risulta raramente prevedibile.
Regalando al pubblico un gradevolissimo spettacolo classificabile nella categoria delle commedie, ma, allo stesso tempo, un prodotto che cerca di spingere a riflettere sulle responsabilità che ogni singolo individuo dovrebbe imparare a prendersi nel lungo arco della propria vita.

La frase:
"Crescere un figlio da sola è dura, sai?".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Maestro | Predators | L'attachment - La tenerezza | Un semplice incidente | Enzo | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Presence | I colori del tempo | Heidi - Una nuova avventura | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Le città di pianura | Eddington | Rosso Istanbul | La famiglia Leroy | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tron: Ares | Anna (1953) | Cinque secondi | Predator: Badlands | Anna | Allevi - Back to life | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | K2 - La grande controversia | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Woman in Gold | The Smashing Machine | La Famiglia Halloween | After the Hunt - Dopo la caccia | Una storia vera | Viale del tramonto | Il robot selvaggio | Black Phone 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | The Running Man | Per te | Celebrity | Borderlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | Anemone | Corpo celeste | Una famiglia sottosopra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Per te (2025), un film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni, Teresa Saponangelo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.