 |
|
Da Monet a Matisse - L'arte di dipingere giardini
Titolo originale: |
Painting the Modern Garden: Monet to Matisse |
Conosciuto anche come: |
|
Nazione: |
Regno Unito |
Anno: |
2016 |
Genere: |
Documentario |
Durata: |
85' |
Regia: |
Phil Grabsky |
Sito ufficiale: |
www.exhibitiononscreen.com |
|
Cast: |
|
Produzione: |
Sharmill Films |
Distribuzione: |
Nexo Digital |
Data di uscita: |
24 Maggio 2016 (cinema) |
Trama: E' una mostra innovativa e coinvolgente quella che la Royal Academy of Arts di Londra ha allestito per raccontare l’evoluzione del tema del giardino nell’arte moderna, dalle bellissime e colorate visioni degli Impressionisti fino alle sperimentazioni più audaci, oniriche e simboliche dei movimenti d’avanguardia. Ed è proprio Monet, forse il più noto ed importante pittore di giardini nella storia dell’arte, il punto di partenza della mostra: appassionato ed esperto orticoltore, Monet coltivò ed allestì numerosi giardini in ciascuna delle sue residenze, da Sainte-Adresse a Giverny, dove si spense 90 anni fa. Si svegliava all’alba Monet. Dipingeva sotto il sole cocente e sotto la pioggia battente per studiare tutte le infinite sfumature della luce. Intorno alla sua casa rosa a Giverny aveva creato un giardino con uno stagno e un ponte giapponese, che ancor oggi accoglie migliaia di visitatori con le sue tinte e i suoi avvolgenti profumi. Dalle passeggiate sulle colline intorno alla proprietà, Monet tornava con semi di fiori selvatici per aiole. Papaveri di campo, primule, violette, margherite, fiordalisi e digitali erano l’anima del duo giardino. Oltre alle ninfee di Monet a Giverny, conosceremo il giardino di Bonnard a Vernonnet, in Normandia, o quello di Kandinskij a Murnau, in Alta Baviera, luogo di incontro di musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo.

 |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
|

La locandina



|
|
|
Impossibile collegarsi al Database