I Re e la Regina
Nell'intento di Arnaud Desplechin (Esther Kahn), "I Re e la Regina" non è un solo film, ma due lungometraggi distinti legati tra loro da sottili fili Nora (Emmanulle Devos / E' più facile per un cammello) ha una vita sentimentale piuttosto travagliata: rimasta vedova mentre era ancora in cinta, ha visto fallire anche l'unione con il suo successivo compagno ed ora spera di trovare la felicità nella tranquilla storia con il ricco Abel. Purtroppo viene a sapere dell'improvvisa malattia del padre (Jean-Paul Roussillon), ormai terminale, e si trova a dover affrontare questo terribile passaggio da sola, visto che la sorella conduce una vita ai margini dove non c'è posto per nessun altro.
Una situazione che saprà tirar fuori tutta la forza della donna, ma allo stesso tempo la costringerà a confrontarsi con il suo passato e con il suo io interiore.
Ismael (Mathieu Amalric / Lunedì mattina) non è mai stato una persona stabile, ma quando si trova ricoverato in un centro di igiene mentale suo malgrado, è convinto di non trovarsi esattamente dove dovrebbe essere. Per sua fortuna anche la dottoressa Vasset (Catherine Deneuve / 8 donne ed un mistero) la sua psichiatra la pensa così. Dopo un breve periodo di ricovero Ismael è così libero di ritornare alla sua vita, ormai una sorta di puzzle che aspetta solo di essere ricomposto.

Il film si divide in capitoli (quattro) e solo verso la metà iniziamo a seguire trait d'union tra le due storie. Ismael è il compagno che Nora ha lasciato, ma allo stesso tempo l'unico uomo che abbia amato veramente.
Il film in se stesso non è brutto né banale, si limita a raccontare una storia come tanti altri, ma il suo limite è la sua lunghezza (sicuramente maggiormente penalizzante nell'ambito di un festival) che seppur funzionale alla struttura, è veramente eccessiva. Lascia un po' attoniti la dichiarazione della regista che vede nel personaggio di Nora: "…la frigida Marnie, la brava Sharon Stone di Casino o la Gena Rowlands in Another Woman", beh come dice il saggio non confondiamo la lana con la seta.
Un po' di Le invasioni barbariche, un po' di Qualcuno volò sul nido del cuculo e molto ritmo francese per questa analisi sulla vita e sul trapasso che trova nelle considerazioni finali di Ismael al piccolo Elias l'unico momento da ricordare.

La frase: "Ho due notizie, una buona e una cattiva. Prima la cattiva: le hanno sequestrato l'appartamento." "E la buona…" "Non me la ricordo!"

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Finche' notte non ci separi (2024), un film di Riccardo Antonaroli con Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.