Return to me
"Return to Me" è una commedia dai toni decisamente romantici con abbondanti accenni umoristici, che ricorda un pò i vecchi film di Hollywood, dotata com'è di un'enorme carica sentimentale e in notevole contrasto con i soggetti che il Cinema di oggi ci propone.
Bonnie Hunt è alla prima esperienza come regista, ma è già conosciutissima come attrice, l'abbiamo vista, infatti, in "Beethoven", "Jumanji" e "Jerry Maguire". Ha anche esperienze nella sceneggiatura e nella produzione avendo realizzato uno show, conosciutissimo in tutta l'America, a lei dedicato: "The Bonnie Hunt Show". Nel suo ambiente è molto apprezzata per il tipo di rapporti che riesce ad instaurare con gli altri, abile conoscitrice dell'animo umano, la sua provenienza da una famiglia numerosa la porta a ricreare attorno a se un'atmosfera di reciproca collaborazione e giocosità.
Il film che ha voluto realizzare è una storia che è al tempo stesso uno spaccato della vita quotidiana, ma anche una vicenda senza tempo, una storia che unisce sullo stesso livello commedia e tragedia. Ciò che ha ottenuto è un film avvincente e travolgente, che ha fatto versare qualche lacrima anche durante le riprese, ma anche talmente divertente da far sbellicare la troupe al lavoro, con il rischio di rovinare le riprese. Un aspetto che la Hunt non ha tralasciato è la descrizione, in chiave un pò magica, della sua città natale: Chicago, luogo in cui si svolgono i fatti del film.
Il suo amore per la città l'ha portata a circondarsi di attori e membri della troupe che fossero suoi concittadini, così da far divenire la troupe ed il cast una specie di prolungamento della sua già numerosa famiglia. I protagonisti di questa vicenda sono David Duchovny (Bob Rueland), conosciutissimo per la sua interpretazione di Fox Mulder nella fortunatissima serie di X-Files, e Minnie Driver (Grace Briggs) già vista in "Un marito Ideale" e "Will-Hunting- Genio Ribelle", accompagnati da una serie di attori amici e concittadini della regista, come James Belushi che interpreta il ruolo del marito di Megan (Bonnie Hunt), la migliore amica di Grace.
"Return to Me" esprime tutti i lati dell'amore, tutti i modi di amare che esistono e che si manifestano nei diversi momenti della vita, ognuno dei quali porta qualcosa di nuovo nell'esistenza di ciascuno di noi.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | The Substance | Troppo Cattivi 2 | Tron: Ares | Eddington | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Arancia meccanica | Pomeriggi di solitudine | La voce di Hind Rajab | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Una battaglia dopo l'altra | La riunione di condominio | Pane e Tulipani | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | Fuoco cammina con me | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Le città di pianura | Una sconosciuta a Tunisi | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | The Life of Chuck | Io sono Rosa Ricci | Il Professore e il Pinguino | After the Hunt - Dopo la caccia | Un film fatto per bene | Weapons | Amata | C'e' ancora domani | Black Phone 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Come ti muovi, sbagli | Super Charlie | RIP | La vita va così | Esprimi un desiderio | Giurato numero 2 | Tre ciotole | Rosso Istanbul | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | The Conjuring - Il rito finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bugonia | I Puffi - Il film | Elisa | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Per te | Un crimine imperfetto | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | L'ultimo turno | Squali |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una terapia di gruppo (2024), un film di Paolo Costella con Claudio Bisio, Claudio Santamaria, Margherita Buy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.