Resolution 819
Ancora eco e denuncia del più grande – e annunciato - massacro avvenuto in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Nonostante la "Resolution 819" dell’ONU garantisse protezione alla popolazione musulmana di Srebrenica, il film descrive la "pulizia etnica" operata l’11 luglio 1995, quando - dopo la benedizione dei "pope" ortodossi - l’esercito serbo guidato dal generale Ratko Mladic bombardò la città sotto gli sguardi impotenti dei soldati olandesi del contingente UNPROFOR. I quali, non avendo dal Consiglio di Sicurezza mandato di agire, consegnarono alle truppe attaccanti i propri armamenti e in seguito – ma questo non viene mostrato - per un assurdo tragico e vergognoso ricevettero dal loro ministro della difesa, con l'appoggio della Commissione Europea, la medaglia d’onore al coraggio. Mladic e i suoi diedero quindi il via a razzìe, stupri e deportazioni, con fotografie a immortalare le "imprese" compiute e brindisi di festeggiamento. In 4 giorni, 8mila civili tra i 7 e i 77 anni furono uccisi e sepolti in fosse comuni; in seguito all’avvio delle indagini per crimini di guerra, al fine di impedire riconoscimenti quei resti vennero rimossi, fatti a pezzi e sparpagliati in altre fosse. Così, solo la metà delle vittime sono state identificate.

Il regista Giacomo Battiato (ha scritto due romanzi, messo in scena opere liriche, scritto e diretto film per cinema e televisione) si pone nell’ottica dell’inviato del Tribunale Penale Internazionale che, insieme a specialisti - molti volontari - provenienti da diversi paesi, superando omertà, intimidazioni e mine, per 6 anni ha raccolto testimonianze, individuato i luoghi di sepoltura, seguìto gli arresti dei responsabili. Il lodevole coraggio civile di Battiato ha comunque la mano leggera verso le responsabilità del resto del mondo dettate da interessi e relativi equilibri diplomatici (e che puntualmente si ripetono, dal Nazismo al Rwanda) e, pur nell’ambito di una coproduzione europea, cronaca e qualità da fiction TV sostituiscono il respiro cinematografico. Più impegno che arte.

La frase: "Tipico criminale di guerra, di quelli che muoiono di vecchiaia".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Alien: Romulus (2024), un film di Fede Alvarez con Isabela Merced, Cailee Spaeny, Archie Renaux.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.