HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

[REC]³ - La genesi











Il titolo di testa arriva al ventiduesimo minuto circa, dopo che lo spettatore è già stato immerso nella festa nuziale di Clara e Koldo, rispettivamente con i volti della Leticia Dolera di "Immagini" (2003) e del televisivo Diego Martín, trasformatasi in un incubo a occhi aperti in seguito all’infezione zombesca diffusasi a partire da uno degli invitati.
Incubo a occhi aperti che, a differenza dei due capitoli precedenti, ambientati all’interno di un condominio spagnolo messo in quarantena, non solo vede al timone di regia Paco Plaza senza il collega Jaume Balagueró, ma sembra decidere di relegare esclusivamente a una minima parte della circa ora e venti di visione l’abusatissima tecnica di ripresa denominata P.O.V. (Point Of View); che, con le sue "soggettive mosse" al fine di ricreare un illusorio effetto documentario, ha fatto la fortuna di "The Blair witch project - Il mistero della strega di Blair" (1999) e derivati.
Decisione che, se da un lato, trasportando lo spettacolo sui binari del comune film dell’orrore, potrebbe far storcere il naso a coloro che identificavano l’originale marchio di riconoscimento della serie in quel look da mockumentary infarcito di pseudo-morti viventi, dall’altro si rivela tutt’altro che disprezzabile.
Perché, nonostante il suo poco confortante passato dietro la macchina da presa, testimoniato da discutibilissimi lavori quali "Second name" (2002) e "I delitti della luna piena" (2004), Plaza, che non rinuncia neppure a non invadenti accenni d’ironia, si mostra capace di confezionare una movimentatissima operazione che non permette allo spettatore di chiudere occhio.
Un’operazione molto meno claustrofobica rispetto ai primi due tasselli, ma che orchestra a dovere momenti di tensione come quello in cui Clara si trova incastrata sotto una grata e indispensabili, liberatorie immagini splatter, tra decapitazioni e corpi divisi verticalmente in due parti tramite motosega.
Al servizio di una godibilissima, riuscita terza puntata che, sia per quanto riguarda il buon ritmo che la messa in scena, ricorda abbastanza da vicino l’efficacia di una certa celluloide horror risalente agli anni Ottanta... ma apparendo meno speranzosa e legandosi maggiormente, di conseguenza, al poco ottimista clima generale d’inizio XXI secolo.

La frase:
"La gente deve sapere che sta succedendo, devo riprendere tutto".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Troppo Cattivi 2 (2025), un film di Pierre Perifel, JP Sans con Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.