Questo mondo è per te
E’ nato dal laboratorio della Scuola di Cinema di Grosseto il terzo lungometraggio diretto da Francesco Falaschi, regista di "Emma sono io" (2003) con Cecilia Dazzi e "Last minute Marocco" (2007), interpretato da Valerio Mastandrea.
Ed è proprio la Dazzi a vestire i panni di Laura, madre separata del protagonista diciannovenne del litorale toscano Teo che, con il volto dell’esordiente Matteo Petrini, vive insieme al padre trasportatore Italo alias Paolo Sassanelli e sogna di iscriversi alla mitica scuola Carver, la cui retta annuale è di 7000 euro, per diventare scrittore.
Lo stesso Teo che, però, si trova ben presto costretto ad avventurarsi nell’universo del precariato tricolore per poter sopravvivere, dopo che Italo, avuto un incidente con il furgone, viene ricoverato in ospedale, dove la diagnosi è severa e inattesa: sospetta leucemia.
Quindi, tra call center di recupero crediti, il progetto di una sorta di drive-in sull’acqua e l’impiego come cameriere in un ristorante sul mare, lo seguiamo da un lato nella continua ricerca di una fonte di guadagno, dall’altro nell’appena avviata storia d’amore con Chiara, con le fattezze della Eugenia Costantini di "Diciotto anni dopo" (2010).
Mentre, tra apparizioni del Massimiliano Bruno regista di "Nessuno mi può giudicare" (2011) e dei volti noti della trasmissione tv "Zelig" Sergio Sgrilli e Paolo Migone, quelli che prendono progressivamente forma sono circa 82 minuti di visione che sembrano quasi porsi a metà strada tra alcuni film di Paolo Virzì e "Ma che ci faccio qui!" (2006) di Francesco Amato, non a caso interpretato dal succitato Sassanelli.
Però, al di là di una non disprezzabile confezione generale e della capacità di riuscire a strappare qualche sorriso allo spettatore, l’insieme, complice la a lungo andare ammorbante voce narrante del protagonista, non solo rischia in più di un’occasione di apparire fiacco, ma rivela la sua classica natura di ennesimo prodotto tricolore volto ad invitare lo spettatore a non perdere mai la speranza nel mondo in cui vive, che gli piaccia o no. Senza raccontare nulla di nuovo.

La frase: "Lei parte, se ne trova un altro, lui resta e non trova nessuna, è una storia vecchia".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tre ciotole | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Le città di pianura | Io sono Rosa Ricci | Black Phone | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman | Sotto le nuvole | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La voce di Hind Rajab | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Bird | L'attachment - La tenerezza | Happy End | Tron: Ares | Come ti muovi, sbagli | Squali | Volevo nascondermi | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | C'e' ancora domani | The Life of Chuck | Amata | Springsteen - Liberami dal nulla | Una battaglia dopo l'altra | La Famiglia Halloween | The Twilight Saga: Eclipse | Arancia meccanica | Twilight | Tutto quello che resta di te | Un crimine imperfetto | Elisa | Bugonia | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | L'ultimo turno | La vita va così | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Sconosciuti per una notte | The Rocky Horror Picture Show | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La riunione di condominio | Testa o croce? | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Black Phone 2 | Super Charlie | Duse | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Megalopolis (2024), un film di Francis Ford Coppola con Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.