+ o - Il sesso confuso - Racconti di mondi nell'era Aids
Una malattia quale specchio della società. Costruendo "+ o – Il sesso confuso" su interviste ad esperti impegnati nella lotta all'AIDS intervallate dalla dolente, diradata chitarra di Massimo Zamboni (ex dei CSI), i registi Andrea Adriatico e Giulio Maria Corbelli ripercorrono, in una cronologia per decenni, la storia del virus. Il quale è comparso quasi come tragica reazione a quella liberazione nei comportamenti sociali avvenuta, durante gli anni '70, attraverso pratiche quali droghe, sesso e viaggi che poi ne hanno rappresentato proprio il veicolo di contagio. Ciò ha alimentato una cultura del sospetto verso il prossimo, anche perchè misteri, falsità, contraddizioni, letale invincibilità imposero l'AIDS nell'immaginario.
Il documentario contribuisce quindi a colmare lacune e disinteresse, in più dando voce a chi ha vissuto contagio e lutti. Nel ricostruire l'excursus della "peste dei gay" (così all'inizio venne definita con fanatico moralismo), vediamo come rispetto agli Stati Uniti l'Italia abbia scontato un ritardo sia sulle notizie che sullo sviluppo di un movimento omosessuale capace di garantire il diritto ad un trattamento sanitario altrimenti molto costoso (tra l'altro, i farmaci erano reperibili solo in Svizzera). Inoltre, generalmente il sieropositivo subiva un rifiuto dalla famiglia e dal personale medico, in mancanza di condivisione ed elaborazione collettiva si isolava e in due anni dalla conclamazione era destinato a morire.
Oggi invece le terapie (che, rappresentando la cura, non finiscono mai) sono personalizzate, in un importante passaggio dalla sopravvivenza all'attenzione alla qualità della vita. Ampio spazio, infine, viene giustamente dedicato alla ritrosia verso l'uso dei profilattici dovuta a prese di posizione della Chiesa cattolica, rimozione o scelta. Quest'ultima riguarda i "barebacker", coloro che coscientemente vogliono rapporti a rischio per una piena intimità, anche con amanti occasionali, oppure per una condivisione della sieropositività/malattia del proprio compagno (le cosiddette "coppie discordanti", che poi risultano le più unite).

La frase: "Il sesso ci fa perdere nell'altro, ci fa provare i nostri limiti e il desiderio di ciò che ci manca".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Testa o croce? | Troppo Cattivi 2 | Happy End | Elisa | Un crimine imperfetto | L'ultimo turno | Amata | Non essere cattivo | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La voce di Hind Rajab | Bugonia | Black Phone | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Duse | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Cinque secondi | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Springsteen - Liberami dal nulla | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Pane e Tulipani | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Brenta Connection | Le città di pianura | ParaNorman | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'attachment - La tenerezza | Together | Material Love | I Puffi - Il film | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Volevo nascondermi | Il Professore e il Pinguino | Per te | RIP | Sotto le nuvole | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Arancia meccanica | The Life of Chuck | Black Phone 2 | Squali | Sconosciuti per una notte | La riunione di condominio | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Esprimi un desiderio | La Famiglia Halloween | Super Charlie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uno Rosso (2024), un film di Jake Kasdan con Dwayne Johnson, Chris Evans, Lucy Liu.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.