Perfect Creature
Probabilmente non molti ricorderanno un non troppo apprezzato film neozelandese del 2000 che, circolato dalle nostre parti più sugli scaffali dei videoshop che nelle sale cinematografiche, s’intitolava "L’inconfutabile verità sui demoni" ed aveva per protagonista un antropologo perseguitato da una misteriosa setta.
Ne era regista Glenn Standring, il quale torna ora dietro la macchina da presa con "Perfect creature", firmandone anche la sceneggiatura: un vampire-movie che, interpretato da Dugray Scott ("Mission: impossibile 2"), Saffron Burrows ("Blu profondo") e Leo Gregory ("Tristano e Isotta"), immagina un mondo in cui esseri umani e succhiasangue convivono tranquillamente, fino all’improvvisa rottura del pacifico equilibrio secolare.
Al di là del valido cast e della confezione generale più vicina a quella lussuosa dei blockbuster a stelle e strisce che dei b-movie provenienti dalla terra di Peter Jackson e Jane Campion, a risultare interessante è soprattutto l’atipico ed a suo modo surreale look scenografico della città costiera in cui si svolge la vicenda, con innovative armi ammazzavampiri e moderne invenzioni tecnologiche immerse in un universo che sembra fermo agli Anni Quaranta.
Un’idea probabilmente non nuovissima (torna in mente, tra l’altro, "Sky Captain and the world of tomorrow" di Kerry Conran), ma degna delle migliori strisce disegnate, per un soprannaturale poliziesco a tinte horror che, pur lasciando intravedere un certo retrogusto politico, punta tutto sul movimento e sull’azione, mentre lo spettatore, una volta terminata la visione, si accorge di aver ingabbiato poco e niente nella propria memoria.
Del resto, la domanda sorge spontanea: all’interno di un genere che ha già sfruttato in tutte le maniere possibili Dracula e discendenti, si sente ancora il bisogno di questi ibridi di action-movie e signori della notte i cui principali esponenti sono i vari capitoli di "Underworld" e "Blade"?
Forse secondo gli irriducibili estimatori dei canini affilati sì, ma niente di nuovo sotto il sole... e neanche sotto la luna!

La frase: "Per secoli noi fratelli abbiamo servito la razza umana e loro hanno ricambiato, è una grande alleanza".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Esprimi un desiderio | La Famiglia Halloween | I Puffi - Il film | Amata | Arancia meccanica | Super Charlie | Per te | Tron: Ares | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | I Roses | ParaNorman | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Warfare - Tempo di guerra | Rosso Istanbul | L'attachment - La tenerezza | Eddington | Cinque secondi | Le città di pianura | Non essere cattivo | The Conjuring - Il rito finale | Elisa | Duse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | After the Hunt - Dopo la caccia | La vita va così | L'ultimo turno | Together | Bugonia | Io sono Rosa Ricci | Pane e Tulipani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | Pomeriggi di solitudine | The Substance | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | The Life of Chuck | Testa o croce? | Una sconosciuta a Tunisi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Un film fatto per bene | Giurato numero 2 | RIP | Fuoco cammina con me | Weapons | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Squali | La voce di Hind Rajab | Springsteen - Liberami dal nulla | Black Phone 2 | C'e' ancora domani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 40 Secondi (2024), un film di Vincenzo Alfieri con Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borrello.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.