Osama
È l'inizio del regime dei talebani in Afghanistan, e a Kabul la manifestazione delle donne viene domata con violenti getti d'acqua. Osama ha dodici anni ed è una bambina costretta a fingersi maschio per riuscire a far sopravvivere la madre e la nonna.
Il regime infatti proibisce alle donne di uscire di casa a meno di essere accompagnate da un uomo. Nessuna possibilità di lavoro e nessuna speranza per chi, come quelle tre donne, un uomo in casa non ce l'hanno.
Terrorizzata la ragazzina è costretta ad uscire sola per andare a lavorare nella bottega di un vecchio amico del padre, morto tempo prima in guerra. Osama si ritrova così catapultata in un mondo di uomini più che mai incomprensibile e dal quale resta irrimediabilmente estranea. Condotta alla scuola religiosa Madrassa, insieme a centinaia di ragazzini della sua età, Osama continuerà a sbagliare e, non essendo in grado di familiarizzarsi con regole, gesti e modi dei maschi, verrà infine scoperta.

Ispirato ad una storia vera, "Osama" è il primo film prodotto in Afghanistan dopo la caduta del regime talebano del 2002. Interamente girato nella capitale, la pellicola è soprattutto un documento che senza alcuna esitazione ma con un assoluto e preciso rigore presenta uno dei momenti storici e sociali più difficili e violenti del paese.
Il 42enne regista Siddiq Barmak riesce infatti a raccontare con chiarezza e lucidità la storia di un popolo che perde la propria identità, trovandosi quotidianamente a fare i conti con il terrore e la violenza. Realizzato con pochissimi mezzi e con una troupe artistica formata esclusivamente da attori non professionisti, il film si concentra soprattutto sui volti dei suoi protagonisti, segnati dalle rughe profonde della paura o dalle lacrime della disperazione.
Un passato terribile di un paese oggi ridotto alla miseria dal regime e dalla guerra, che non deve essere dimenticato ma restare al contrario nella memoria di tutti, allo scopo di riuscire un giorno a riparare agli errori non ripetendone di uguali.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Twilight | Duse | Una battaglia dopo l'altra | Io sono Rosa Ricci | Esprimi un desiderio | Come ti muovi, sbagli | Together | Eddington | Volevo nascondermi | La vita va così | Cinque secondi | La Famiglia Halloween | Tre ciotole | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | Sconosciuti per una notte | Brenta Connection | Arancia meccanica | Super Charlie | Sotto le nuvole | I Roses | Elisa | Tutto quello che resta di te | L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Happy End | Testa o croce? | RIP | Per te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Troppo Cattivi 2 | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | Springsteen - Liberami dal nulla | Pane e Tulipani | Bird | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Black Phone | ParaNorman | The Life of Chuck | The Conjuring - Il rito finale | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Dracula - L'amore perduto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Black Phone 2 | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Material Love | Squali | Un crimine imperfetto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Eclipse | C'e' ancora domani | Amata |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Era mio figlio (2024), un film di Savi Gabizon con Diane Kruger, Richard Gere, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.