HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Canone Inverso
Opinioni presenti:    201
Media Voto:    9 - Media Voto: 9


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Mario, 40 anni, Agrigento (AG)
impossibile
Voto 1 di 10 Voto 1di 10
Bookmark and Share
1 perché un valore il valore reale andrebbe fuori scala. Cominciamo dal fatto che la stessa nenia per tutto il film é insopportabile ad di la che fosse eseguita bene o male. Il testo spero non sia cosí illogico come descritto nel film: 1)un violino in campo di concentramento? Impossibile gli ebrei venivano spogliati da ogni valore. 2)Bambini in campo di concentramento? Impossibile erano i primi a morire se non fossero bastate le condizioni igeniche e la fame sarebbe bastato il fatto che non erano abili al lavoro sopprattutto se (1940-1944) sotto i 4 anni. 3)Donne incinte in campo di concentramento erano o adoperate per esperimenti o uccise perché prima perché mangiavano di piú e poi perché non c'erano medici adibiti a ció e per ultimo erano inabili al lavoro. 4)I campi maschi e femmine erano ben piu' distanziati di quanto é stato fatto vedere nel film. 5)Forza per suonare il violino per quanto possa essere naturale suonare un violino per chi lo sa fare dopo tre mesi con la razione standard e 14 ore di lavoro giornaliere chiunque non lo riuscirebbe a tenere in mano. 7)Perché il 6 é superato :La figlia del "fils de char" come faceva a sapere cosa erano adibite le stanze del conservatorio senza mai esserci entrata. 8)Il conte non essendo italiano non era del 1899 e quindi era del 1885 come i piú giovani soldati non italiani e datato che la tizia del punto 7 racconta di un passato discretamente lontano il (68) ipotiziamo 1975 ha 90 anni nel film non li dimostra mentre la tipa sembra invecchiata dal 68 di piú di 20 anni. 9)Il film per molti aspetti che in solo 3000 caratteri non posso spiegare e noioso stantio. 10)Le tematiche tanto spadroneggiate dal regista come olocausto e primavera di Praga vengono trattate solo in forma lieve e illusoria tanto che potrebbero benissimo essere sostituite da una qualsiasi manifestazione e non dalle piu' immani barbarie della storia dell' umanitá che hanno colpito per quasi due volte la stessa popolazione.

Questa opinione è stata scritta da:
Mario
40 anni
Agrigento (AG).
(11 Marzo 2010)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il ragazzo e l'airone (2023), un film di Hayao Miyazaki con Soma Santoki, Masaki Suda, Takuya Kimura.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd