Titolo film: |
The new world - Il nuovo mondo |
Opinioni presenti: |
241 |
Media Voto: |
5.5 -  |
|
|
 |
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Donato, 24 anni, Milano (MI)
La Poesia di Mallick |
Voto 10 di 10  |
|
Film stupendo da non perdere assolutamente. Non consigliato per chi va al cinema a cercare solo svago e azione, inseguimenti e sangue a fiumi alla Mel Gibson. La storia è quella di Pocaontas e John Smith, non come ce la racconta Walt Disney ma fedele al romanzo da cui è tratta: John Smith arriva nel nuovo mondo a bordo di una caravella insieme agli Inglesi conquistatori e cercatori d'oro, è prigioniero per un reato commesso in passato ma viene liberato a patto che si rechi dal grande capo della tribù indigena vicina per patteggiare, qui non viene accolto molto amichevolmente ma la figlia del capo lo salva da morte e riesce a convincere il padre a fare restare Smith e i suoi uomini per un po' giuarndogli che dopo se ne sarebbero andati. Nel breve periodo Smith scopre tutto un nuovo mondo, il paradiso perduto e si innamora della bellissima Pocahontas. Arriva il termina prefissato e Smith va dai suoi compagni, qui trova una situazione di anarchia totale fatta di esecuzioni sommarie di malattie e povertà, è come se si svegliasse da un bellissimo sogno, la corruzione dilaga nel vecchio mondo, però quello è il suo mondo e Smith si mette al comando dei suoi uomini e viene assalito da tutti gli oneri del comando. Arriva una nuovo flotta di inglesi e Smith decide di recarsi in Inghilterra per seguire un altro sogno, molto meno nobile, quello della gloria nella speranza di poter comandare un giorno una sua spedizione nel nuovo mondo. Il dolore della perdita di Pocahontas alla notizia della partenza di Smith è immensa, ma al nuovo amore ne subentra un altro, il comandante della nuova spedizione che è subentrato a Smith, il marito con cui trova la pace e di cui rimarrà incinta. Incontrerà Smith di nuovo in Inghilterra per l'ultima volta, ma il loro amore è ormai un vago ricordo, non per noi che lo abbiamo appena vissuto, ma per i protagonisti reali che vivono realmente, al di là della dimensione cinematografica. Il film racconta un tema ormai noto ma mai privo i fascino: quello della distanza tra la civiltà indigena con il loro amore per la natura, l'armonia, il senso del gruppo, l'innocenza e il nostro corrotto, intrigato, malsano dominato da interessi meschini e dal desiderio di accumulare oro su oro, dal sogno di gloria di Smith, che lo renderà implicitamente l'artefice di nuovi massacri, l'autore di uno dei più brutti capitoli della nostra storia, la distruzione del Nuovo Mondo, di quel mondo che Smith un giorno ha così intensamente amato, tanto da voler lasciare il suo per sempre . Raccontato con maestria da un genio del cinema come Mallick che ci regala momenti di pura poesia, dialoghi preziosissimi introspettivi della voce fuori campo, espediente molto amato dal nostro regista e che lo caratterizza. In due parole: Un Capolavoro. Film da avere nella propria videoteca personale insieme al "La sottilea linea Rossa".
|
Questa opinione è stata scritta da:
Donato
24 anni
Milano (MI). |
(17 Marzo 2007) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|