Titolo film: |
Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba |
Opinioni presenti: |
41 |
Media Voto: |
9 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni
|
|
 |
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Diego, 23 anni, Ottaviano (NA)
Se non si da 10 a questi film..........!!! |
Voto 10 di 10  |
|
Stanley kubrick, il nome dice già tutto......il film in questione non è altro che uno dei tanto capolavori che il regista ci ha donato nel corso della sua esistenza.
quello che in passato venne definito fantapolitica, si è poi rivelato essere la cruda realtà, con quella minaccia di guerra nucleare sempre dietro l'angolo, un tema scottante raccontato con maestria misto a sottile satira in questo capolavoro.
kubrick ha preso le massime cariche usa e urss e le ha letteralmente trasformate in pupazzi, si pensi al discorso del presidente americano al telefono con quello russo (so che a te dispiace....ma dispiace anche a me....a te di più?....no anche a me di più!!!)
le intepretazioni sono superlative, sulle quali troneggia un peter sellers supremo il quale disegna con abile maestria 3 personaggi completamente diversi tra loro, l'ufficiale inglese con la sua "calma" di chi in guerra ci è stato ma è come se non lo fosse mai stato, il presidente americano che nei suoi atteggiamenti manifesta tutta l'impotenza nei confronti del fatto compiuto, il dottor stranamore, un personaggio sinistro e ambiguo, convertitosi ai nemici americani a guerra finita, ma con la sua indole nazista pronta a prendere il sopravvento (metaforicamente nel braccio destro che si ribella, quasi come eccitato, in saluti nazisti dopo che la bomba è stata sganciata sui russi - rivali dei tedeschi in guerra).
un film che merita, bellissima anche la colonna sonora che accompagna i cowboys americani nel loro viaggio verso l'obiettivo, la bomba verrà sganciata "a costo anche di aprire il portello con l'apriscatole..." e così il capitano cavalcando l'hi there porterà a termine la sua missione.
un film unico, nella sua sottile protesta, nelle sue battute al veleno, nella sua invettiva verso la guerra fredda, a tal pro non capisco le critiche di torquemada cui forse, probablmente, ha preferito la guerra fredda raccontata in quella grande fesseria che è caccia a ottobre rosso, mi vien da pensare allora che ha scritto la sua opinione col solo scopo di sfo**ere i qui presenti (ci fosse un solo punto su cui trova appoggio nelle restanti opinioni).
per concludere dico ancora che siamo di fronte ad un capolavoro (l'ennesimo) di chi, nel corso della sua vita artistica, è sempre stato almeno un decennio avanti agli altri.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Diego
23 anni
Ottaviano (NA). |
(25 Agosto 2006) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|