Titolo film: |
Detenuto in attesa di giudizio |
Opinioni presenti: |
4 |
Media Voto: |
9 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
|
|
|
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Enrico, 23 anni, Velletri (RM)
Film,regista e un italia che la si vuole dimenticare. |
Voto 9 di 10  |
|
Detenuto in attesa di giudizio tratta di un imprenditore italiano,un certo Di Noi impersonato da un buon Sordi,da anni lontano dall'italia essendosi acasato in svezia,un giorno torna in italia per una vacanza e per far vedere il bel paese alla sua famiglia,ma alla dogana viene arrestato e senza spiegazioni portato in carcere dove comincerà il suo calvario in un interim giudizio italiano lento ottuso e soprattutto bestiale.
Il film è ambientato negli anni settanta e venne diretto dal grande Nani loy regista che più volte ha denunciato la societa italiana e che mi dispiace dirlo forse per questo è stato totalmente dimenticato sia prima che dopo la sua morte avvenuta nel 95,Loy disegna i carceri italiani come se fossero un girone dell'inferno,dove i detenuti colpevoli o ancora da giudicare quindi potenzialmente persone innocenti vengono completamente stritolati da una macchina burocratica corrotta e incivile e da situazioni igieniche scandalose,che portano i detenuti a rivolte con conseguenti ritorsione che aumentano il malumore in un gioco al cane che si morde la coda.
Alla fine Di Noi(il nome sta propio ad indicare che questo puo succedere ad ognuno "di noi") riuscira ad avere si far per dire giustizia,ma ormai forse non sarà piu la stessa persona e non guardera più all'italia allo steso modo,la scena finale di quando la famiglia di Di Noi lascia l'italia e il poliziotto alla dogana saluta dicendo:"Arriverdici in italia" la dice lunga, soprattutto perche poi se si fa ben caso si vedono volare fuori dal finestrino della macchina del protagonista i passaporti come se a quel punto avesse tagliato ogni rapporto con l'italia schifato da quello che ha passato.
Il film forse esagera nel grottesco e nelle situazioni che comunque sono davvero forti e coinvolgenti,ma di sicuro oggi nel 2006 il film è ancora attuale viste anche le situazioni dei carceri italiani affolati fino ad esplodere e dei casi di persone innocenti come di Noi che vengono risucchiate nella macchina giudiziaria italiana che rimane una delle peggiori d'europa.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Enrico
23 anni
Velletri (RM). |
(22 Aprile 2006) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|