HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Batman - il ritorno
Opinioni presenti:    64
Media Voto:    9 - Media Voto: 9


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Gianni, 31 anni, L'Aquila (AQ)
Il vero Batman
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
Ho appena finito di leggere le opinioni su questo film e volevo dire la mia da amante di Cinema e Fumetti (entrambi con la maiuscola!). Credo che "Batman returns" resti a tutt'oggi il miglior adattamento cinematografico di un fumetto. Per trasporre un fumetto (ma anche un romanzo o quello che si vuole) al cinema è necessario soprattutto conoscere il personaggio per non tradirne le caratteristiche e Tim Burton dimostra di conoscere Batman meglio degli stessi editori. Il suo è il vero ed unico Batman, quello che aveva immaginato il creatore Bob Kane, una figura notturna, un vendicatore solitario in grado di spaventare i fuorilegge con la sua sola improvvisa apparizione. Furono gli editor della DC ad imporre la presenza di Robin affinchè i ragazzini avessero qualcuno in cui potersi immedesimare (Batman come modello è irrangiungibile, soprattutto perchè è un uomo "normale" e quindi ai giovani fan viene a mancare anche l'alibi dei superpoteri) e quindi vendere di piu! Altri autori di livello mondiale penseranno poi a riportare il personaggio alle sue origini (ad esempio il duo Moore/Bolland con "The killing Joke"). Ecco che Burton si dimostra allora un conoscitore profondo e rispettoso dell'uomo pipistrello e decenni dopo Kane, anche lui dovrà piegarsi alle leggi di mercato. Infatti i suoi due film hanno incassato moltissimo ma non abbastanza secondo i produttori, che li consideravano (a ragione) non proprio per famiglie. Ecco quindi che per adescare più ragazzini (che fatalmente trascinano poi al cinema tutta la famiglia), Burton viene accantonato per affidare l'incarico a Schumacher e a tutti quelli che seguiranno. Ed invece di un eroe gotico e silenzioso ci ritroviamo un pupazzo liberty e chiassoso. Teniamoci quindi stretti questi due gioielli, sia il primo (leggermente inferiore perchè fagocitato da un'incontenibile Nicholson) sia soprattutto il secondo, decisamente più completo e articolato. Onore a Michelle Pfeiffer, splendida ed ambigua Catwoman e a Danny De Vito, un laido e tenero pinguino. Bravo a Keaton che, seppur aiutato da una buona dose di lattice, resta il Bruce Wayne più credibile e un plauso a Burton, uno di quei registi che non girano i film con il manuale sottomano ma usano soprattutto la propria visionarietà.

Questa opinione è stata scritta da:
Gianni
31 anni
L'Aquila (AQ).
(30 Giugno 2003)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fino alla fine (2024), un film di Gabriele Muccino con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd