Titolo film: |
Dragon: la storia di Bruce Lee |
Opinioni presenti: |
11 |
Media Voto: |
9 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack
|
|
|
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Luigi, 22 anni, Napoli
Buon film |
Voto 6 di 10  |
|
Dovevano passare molti molti anni prima che a Hollywood decidessero di ridare lustro al mitico re delle arti marziali Bruce Lee ma Bruce è stato sempre volutamente ignorato.Per molti anni e stato idolatrato da molti e giudicato sopravvalutato da altri ma "il piccolo Drago" ha vissuto sicuramente una vita degna di nota e sicuramente ha cambiato l'approccio MONDIALE alle arti marziali e ai film di questo stesso genere tanto da venire identificato ancora oggi come essenza delle arti marziali.Il film narra la sua vita basandosi sul libro della moglie Linda Lee Cadwell, in parte alcuni aspetti della vita di Bruce sono stati romanzati e altri inventati di sana pianta ma comunque il film avvince seppur trascurando alcuni aspetti fondamentali della sua vita.Si comincia da Bruce bambino e dalla apparente maledizione che aleggia sulla sua famiglia.A Hong Kong Bruce impara i fondamenti del wing-Chung , poi gia un uomo parte per gli Stati Uniti in cerca di fortuna.Senza dilungarmi nella trama posso dire che a me il film e piaciuto anche se come detto trascura alcuni aspetti della sua vita come tanti film da lui interpretati e contiene parecchi errori storici (il tao del Jeet-kune-Do venne pubblicato postumo e non quando era ancora in vita).Jason Scott Lee sebbene non assimigli molto a Bruce rende comunque credibile il personaggio (anche se è un po troppo "muscolare" forse).Lauren Holly e brava nella parte di Linda tanto che in alcuni punti del film sembra lei la protagonista.Il film non e bellissimo ma riesce cmq a dare un immagine di Bruce sincera e cioe di un uomo che combatteva per le proprie idee e che doveva anche bilanciarsi tra le 2 enormi culture(quella occidentale americana e quella cinese)cercando di farle convivere ,facendosi nemici in entrambi, fra loro e inoltre l'immagine di padre e uomo affettuoso ,cosa difficilmente immaginabile visti i persoonaggi dei suoi film.Se c'e una cosa che cmq il film riesce a dare (sebbene non menzioni le circostanze alquanto "singolari della sua morte")comunque è il senso di malicnconia per la sua prematura scomparsa l'interrogativo di quanto ancora avrebbe potuto dare al mondo sia col suo pensiero che coi suoi film se fosse vissuto piu a lungo.Una menzione inoltre per la colonna sonora di Randy Edelmann semplicemete magnifica e lo testimonia il fatto che ancora oggi dopo quasi 10 anni le musiche di Dragon vengono usate da altri film e in spot pubblicitari.Si poteva fare comunque meglio visto il personaggio..credo comunque che ci sara un altra occasione .
|
Questa opinione è stata scritta da:
Luigi
22 anni
Napoli. |
(7 Gennaio 2002) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack
Ricerca Opinioni
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.