Davvero un gran thriller. Dialoghi convincenti, senza quell'ironia americana che a volte rovina tutto. Grandi attori. Le perle? La scena in cui i genitori si accorgono del rapimento della figlia e il finale: quando tutto è finito, la povera ragazza era convinta che sarebbe stata lasciata da sola, e invece il dott. Conrad la prende con sè: stupendo.
Ottimo thriller a metà strada tra La finestra sul cortile, Schegge di paura e Ransom-il riscatto.
Bravissima Brittany Murphy nei panni della ragazza disturbata.
Il film è bello, ben girato, bravi gli attori, bella la fotografia e il montaggio, merita insomma.
Però non è il libro; l'atmosfera che si crea nel libro non viene nemmeno sfiorata dal film.
Certo, per girare un film che ricalcasse il libro si sarebbe dovuti andare ai limiti e vietarlo ai minori di 18 anni però si poteva fare qualcosa di più perché il risultato è un film pulitino mentre il libro è tutto tranne che pulito: è sconvolgente.
Buon ritmo, dialoghi e situazioni azzeccate, c'è di meglio ma si può trovare di molto peggio, è un film che si lascia vedere e che, in fondo, appassiona. Ottima l'interpretazione della Murphy, Michael Douglas su buoni livelli...probabilmente il finale è "troppo buono"...solo allora si capisce l'"utilità" della poliziotta, che identifico come figura marginale.
Nel complesso, bel film.