Non un film totalmente da dimenticare: James Spader e Keanu Reeves sono azzeccati per le parti che devono ricoprire e le riprese frenetiche creano una discreta suspense. Tuttavia gli ultimi cinque minuti lasciano un po' perplessi. Non tanto perché il finale sia scontato, più che altro per il fatto che di liquidare tutto così rapidamente. Sembra che il regista avesse fretta di concludere per arrivare all'aforismo finale del detective, non lasciando quasi il tempo allo spettatore di realizzare quello che sta accadendo. In sostanza una trovata migliore per la scena finale avrebbe evitato di guastare una pellicola ben girata fino a quel momento. Colonna sonora veramente coinvolgente.
Mah non e' che questo film mi entusiasmi poi tanto....la cosa piu' ridicola e' quando i due si incontrano e cominciano a parlare come vecchi amici...un caffe' al bar la prossima volta?
Per essere degno del titolo di thriller, un film dovrebbe creare della suspance, ma in questo "The watcher" si è rivelato decisamente carente, dato che lo spettatore sa già chi è l'assassino.Quello che invece non sa e che, nemmeno alla fine del film potrà scoprire, è il perchè di questi omicidi che sono tutti dei casi isolati..Mi è sembrato una brutta copia di "il Collezionista di ossa" che, a sua volta, è una copia del mitico "Seven"..E' stato strano avere una grande voglia di dormire mentre lo guardavo..
La prima volta che ho sentito parlare di questo film è stato vedendo il tg su canale 5 e subito me ne sono innamorata!!! mi è piaciuto anche il fatto che dopo una lunga carriera da bravo ragazzo, abbiano finalmente trasformato il mitico Keanu in uno spietato assassino (trooppo bono!!!)il film è stato bellissimo e la scena che mi è piaciuta di + è stata quella dove Keanu ammazza la prima vittima, quando la lega alla sedia e la fa ballare.... incredibile!!!cmq un film stupeno