FilmUP.com > Opinioni > Ladykillers
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Ladykillers

Opinioni presenti: 139
Media Voto: Media Voto: 6.5 (6.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Una commedia con lo stile dei Coen

(10/10) Voto 10di 10

Non lasciatevi impressionare dalle critiche dei duri e puri, o dal giudizio negativo espresso dalla critica: questo Ladykillers (remake de "La signora omicidi" del 1955) ha un'impronta tipicamente e marcatamente grottesca, surreale e beffarda. Una brillante commedia-noir ben diretta dai più talentuosi fratelli che il cinema abbia mai avuto. Certo non il miglior film da loro diretto, ma nonostante tutto un prodotto di buonissimo livello. Divertente e irriverente: sceneggiatura solida e buona direzione; cast di buon livello che sa caratterizzare alla perfezione i personaggi (come non ridere dell'eloquente Prof. Hanks o dello strambo J.K. Simmons). E poi la nonnina si fa adorare fin troppo. Comunque il film è frizzante, genuino e irriverente. Nel complesso è ben diretto, la narrazione ha il giusto ritmo e molte scene si fanno apprezzare per lo huomor sopraffino. Da sottolinerare la sequenzialità ciclica del film: una serie di eventi che segue una linea che si richiude su se stessa formando, come per formare un cerchio sequenziale in cui l'inizio ricalca la fine, facendosi beffa dello squinternato quintetto di ladri improvvisati.



Maurizio, 25 anni, Silea (TV).




Media bassa

(10/10) Voto 10di 10

Media estremamente bassa per un film così coinvolgente e devertente come questo. una grande commedia, intelligente e tecnicamente ben fatta. ottima regia e splendide interpretazioni di tutti i personaggi. grande film



Sascha, 19 anni, Como (CO).




La comicità dei Coen torna a farci riflettere

(10/10) Voto 10di 10

E'ormai risaputo che la commedia dei Coen (vista l'eccellente prova in "Prima ti sposo poi ti rovino", in cui veniva aggiornata al nostro tempo la classica sophisticated comedy degli anni 30) abbia sotto il punto di vista apparentemente esilarante lo scopo ben preciso di denuncia spudorata della nostra cinica società; e questa denuncia è resa più pungente proprio dal fatto che essa è presentata in chiave prettamente umoristica. I geniali fratelli Coen raggiungono il vertice della comicità assoluta proprio perchè essi non conservano per i loro personaggi alcun senso di compassione o simpatia; tutto è rappresentato con geniale spietatezza e distacco (nel senso buono del termine). Ciò che i Coen vogliono dimostrare è che tutto, nella nostra esistenza, è mosso inequivocabilmente dal caso, anche e soprattutto quando crediamo di tenere in mano la nostra esistenza e di gestirla a nostro piacere. Questo è quel che succede ai protagonisti del film che, credendo di approfittare della povera signora anziana per compiere il furto che hanno progettato, credono di riuscire a farla franca. Ma la realtà, come si scopre nel geniale finale, è ben diversa. L'intreccio narrativo si sviluppa abilmente e con ritmo serrato tra battute folgoranti (sebbene, a volte, inutilmente scurrili) e straordinarie prove canore. Perfetta, in tutta la sua ipocrisia, l'interpretazione "letterata" del camaleontico Tom Hanks.



Biagio, 30 anni, Civitavecchia (RM).




Un bel remake fatto capolavoro

(10/10) Voto 10di 10

"Ladykillers" (remake di un Film degli anni 50) è una ulteriore testimonianza dello straordinario talento dei fratelli Coen, le cui raffinate e geniali (qui in forma contenuta) "stigmate" stilistiche rendono inconfondibile ogni loro lavoro. I Coen qui non includono la torrenziale componente nichilista che così tanto ha caratterizzato le loro precedenti opere. L'aspetto grottesco, abbinato ad una spiccata vena visionaria contribuiscono a fare di Ladykillers una sorta di raffinato esercizio di stile, i cui contenuti toni lo differenziano lievemente dagli altri precedenti lavori dei Coen, ma che non ne pregiudicano l'assoluta qualità del risultato.



Davide, 16 anni, Reggio Calabria.




Da vedere

(10/10) Voto 10di 10

Se non ci fosse stato Tom Hanks il film sarebbe stato discreto, ma grazie a lui il film si merita un otttimo voto!!!E' incredibile come il mitico Tom riesca a farti innamorare di ogni suo film!!!Io lo adoro!!



Giulia, 15 anni, Terracina (LT).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 28   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'ultima vendetta (2023), un film di Robert Lorenz con Liam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd