Nn sfugge ad una prima lettura dei commenti il fatto che chi lo critica aspramente non dia alcuna argomentazione in proposito,,sicuramente non è il solito altman,,un film tutto al femminile,,inedito,nonostante il "protagonista",,anche questo elemento quasi di novità per altman,sia un uomo,,protagonista tra l'altro non costruttore della sua vita, o meglio un uomo che l'ha costruita minuziosamente la sua vita, ma che la vede sfaldarsi d'avanti ai suoi occhi senza una sana motivazione o colpa, seplicemente la vita, il flusso, gli eventi. nulla è tragico, se non proprio questo senso di impotenza di fronte agli eventi.il maschilismo è relativo, e credo sia stato impostato proprio sul "personaggio" richard gere, che se fosse ginecologo nell'america odierna,credo non avrebbe un ambiente di molto differente, sicuramente non è uno dei film più riusciti del genio altman, tuttavia ne conserva buona parte dei caratteri.sicuramente la deus ex machina della tromba d'aria è decisamente forzata; il tema dell'omosessualità è trattato con una leggerezza marginale; non quello della follia della moglie trattato da un punto di vista diverso, cioè nella reazione di distaccamento totale da parte del marito, sentitosi tradito nel profondo dalla moglie, sentitosi negato subcosciamente, sentitosi chiamare fratello dalla persona a cui aveva donato se stesso,,di conseguenza il disinnamoramento immediato e l'innamoramento verso una donna che è l'idea della forza femminile e dell'emancipazione. evidentemente parodistico di un mondo femminile metropolitano sempre indaffarato tra immagine carriera e ormoni. non trovo elementi di disgusto. l'ho trovato abbastanza scorrevole,una commedia...sicuramente non un capolavoro di altman...tuttavia guardabile
Mi pare di capire che non olti hanno apprezzato questo film...a me invece è abbastanza piaciuto, e vene darò le ragioni. 1) perchè pur essendo una commedia non finisce col classico happy end da vissero per sempre felici e contenti; alla fine Helen Hunt dice senza mezzi termini a Richard Gere che le propone di fuggire insieme: io non sto con nessuno. donna indipendente 2) perchè è un film che sembra maschlista, tuttavia tratta il tema con molta ironia. l'idea principale è che le donne sono tutte pazze, e il povero protagonista che per tutto il film voleva fare quello che le capisce, alla fine è disperato per tutte le donne della sua vita che lo stanno facendo ammattire; nella scena finale, quando fa nascere un bambino, maschio finalmente, esulta. per cui il messaggio è: gli uomini non capiscono le donne, ma le donne sono totalmente incomprensibili. 3) in realtà è totalmente incentrato sulle donne, per cui la pazzia in verità affascina. il tizio che doveva sposare la figlia di Gere si vede solo alla fine, con l'aria del tutto spaurita. Ne esce un'immagine positiva delle donne, strane, matte, ti rendono la vita un'inferno, ma come stare senza di loro? senza donne, puoi solo andare a caccia con altri uomini( con risultati poco positivi)in conclusione: il film è carino e sviluppato bene. non capisco come mai tanti gli abbiano dato uno.
Ma fatemi capire questo è un film? no perche' è proprio il film peggiore inutile e senza senso che io abbia mai visto in vita mia... assolutamente da evitare ma richard gere era ubriaco quando ha accettato di recitarlo? e poi la fine ha un senso...??? no no tempo perso peccato che non esiste lo 0 se no glielo davo, ma 1 solo x richard che è un grande attore
Basta! non ne posso più di vedere gente che disprezza questo film.ce ne fosse stato uno che ha scritto una nota positiva sull film.sarà che sono controcorrente,sarà che sono pazzo (sicuramente quello che penserete voi), ma a me questo film è piaciuto.non è elettrizzante nè splendido, però è molto particolare, perchè pur essendo una commedia - e si sa, le commedie hanno la fama di essere film creati per passare spensieratamente una serata/pomeriggio/mattina - è molto complicato come film.altman è stato molto attento a non far capire niente nella prima mezz'ora (infatti inizialmente il film sembra un groviglio di situazioni caotiche ma abbastanza regolari di un ginecologo di dallas), per poi svelare tutto dopo, con vari colpi di scena che arrivano tutti in una volta.
il finale è carino e mostra il vero fine del film ...