Inarrivabile e superlativo inno al coraggio, all'amore e alla vita. Dimostrazione lampante che per fare grandi film non necessariamente son necessari grandi budget, ma grandi storie e grandi attori. Ed in questo film ci sono entrambi, ai massimi livelli. Intramontabile.
Questo film, secondo me, è senza dubbio, una delle più importanti pietre miliari della storia del cinema e una delle pellicole più splendide e di rara perfezione tecnica, mai partorite dal cinema. Questo film rappresenta, a mio giudizio, uno dei numerosi esempi di cinema americano ai suoi massimi livelli che fa capire cosa significa girare un film (nel vero senso del termine)al contrario di come si è ridotto il cinema oggigiorno (soprattutto italiano e americano) e che, probabilmente, non rivedremo mai più.
Ho visto per la prima volta questo film 2 sere fà e pur non essendo particolarmente un amante del genere devo dire che il titolo di Capolavoro è più che giustamente assegnato, ottima la regia, ottimo Bogart, e fantastica Ingrid Bergman, 3 Oscar nel 1944 per miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura più che meritato.
Grandissimo film,considerando che dal'anno di uscita sono passati 64 anni piu' di mezzo secolo e suscita ancora grandi emozioni alle nuove generazioni trovo che sia una cosa bellissima.
Gli scenar, la canzone "As Time Goes By"(grande louis armstrong)coinvolgono gli spettatori, e poi vedere che e' in bianco e nero crea un atmosfera magica, che ti proietta nei primi anni in cui uscivano le prime pellicole.favoloso!!!
Tutto il romanticismo e la disillusione del più famoso perdente della storia del cinema, dietro una maschera di distaccato cinismo si nasconde il più nobile dei sentimentali capace di rinunciare al suo sogno più agognato per un amore ancora più grande: quello per la libertà e per un mondo più giusto. Rick non solo rinuncia alla donna che ama, pur sapendo di essere contraccambiato, ma rinuncia pure al suo rifugio, il suo locale, dove era il re di un universo di diseredati, piccoli truffatori e persone in attesa di un lasciapassare per un mondo migliore.
Se alla magia di Rick-Bogard aggiungiamo l'ambientazione claustrofobica del vivere come "reclusi a piede libero" in un paese solo apparentemente neutrale e una colonna sonora da brividi, non possiamo che ottenere come risultato uno dei migliori film della storia del cinema.