Il film io lo reputo appena sufficiente.
ma al di là del film, è il libro chè è molto bello (tra l'altro, il finale è molto diverso tra libro e film... ma davvero molto!). c'è un dialogo tra il prete e il papa che è straordinario...
io inceramente non capisco chi dice che dal film capisce il legame della chiesa con la politica, che la chiesa è arrogante, che è legata al potere, che crea complotti e tiene le cose nascoste... dico, ma ci rendiamo conto che è solo un film???
tra l'altro il libro è stato scritto da un ebreo, ma in tono molto ma molto rispettosi del cristianesimo!
all'amico che diceva che è ininfluente, al limite dell'ipocrisia, che gesù sia risorto o no con il corpo... beh, in verità no!
il fondamento della fede cristiana sta proprio nella resurrezione di gesù in corpo e anima! se cadesse la resurrezione del corpo, crollerebbe tutta la fede! altro che particolare!
ad ogni modo, un eventuale ritrovamento del corpo è pura fantasia, fonti ebraiche dell'epoca concordano con i vangeli... dato il clamore suscitato dopo la resurrezione, o -per chi non crede- dopo i fatti della sua passione, sarebbe stato impossibile non andare a ripescarsi il corpo. si sapeva dove era stato sepolto.
a
neppure tanto originale di questi tempi , recitata discretamente , bella la fotografia senz'altro piu' convincente del protagonista per il resto.....
Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede [...]. Ora, invece, Cristo è risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti » (1 Cor 15,12-14.20).(san paolo)
Salve, ho appena finito di vedere il film the Body che ho acquistato questo pomeriggio in un centro commerciale a 2 euro.
Beh...al di là di un parere tecnico artistico riuguardo la pellicola, che trovo assolutamente piacevole, con grande ritmo, bella fotografia, una musica adeguata e Banderas..forse l'unico che si salva come attore..ma a questo riguardo..lo aiuta sicuramente il fascino incredibile della voce del doppiatore italiano ( sono sicuro che in lingua originale non avrebbe lo stesso effetto!!! )
Dicevo..al di là di questi aspetti è la tematica a renderlo non solo accattivante, inquietante ( leggerò sicuramente il libro consigliato in questo forum )
Ma ci mette difronte al vero nocciolo della fede...
personalmente penso che Dio non faccia grandi distinzioni frà religioni,uomini ecc.
I suoi pensieri non sono i nostri pensieri...si potrebbero dire talmente tante cose!!!...ma ora mi fermo..non è certo il luogo dove discutere..dico solo..che certi aspetti della fede cristiana dovrebbero essere visti con una mente aperta e non ipocrita...categoria di persone che Gesù a quanto detto dai vangeli " detestava "
Ben vengano film che fanno riflettere con leggerezza.