FilmUP.com > Opinioni > Pretty Princess
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Pretty Princess

Opinioni presenti: 28
Media Voto: Media Voto: 8.5 (8.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Sufficiente

(6/10) Voto 6di 10

Cenerentola è la fiaba più gettonata a Hollywood. Spesso però, per risparmiare su costumi e scenografie, si preferisce ambientarla nel mondo contemporaneo. Ma come fare per rendere credibili al giorno d’oggi re, regine, principesse, palazzi reali eccetera? Ecco allora che lo sceneggiatore americano medio, ricordando il classico di cappa e spada “Il Prigioniero di Zenda” (con l’immaginario regno di Ruritania), s’inventa di sana pianta un qualche staterello disperso da qualche parte in Europa dove le regole nobiliari e le tradizioni sembrano rimaste uguali al tempo della principessa Sissi (un espediente usato mille volte tra commedie, film di spionaggio eccetera). E quale regista è più adatto a gestire la cosa se non lo zuccheroso Garry Marshall, che dieci anni prima ha diretto la Cenerentola moderna per eccelenza, ossia “Pretty Woman” ? Un film banale ma piacevole, come tutte le produzioni Disney in carne e ossa. La morale è che soldi, potere e bellezza portano alla felicità: un messaggio fasullo, ma è lo stesso di “Pretty Woman”, e se “Pretty Woman” è diventato un classico, perché stroncare questo film ? Tuttavia i voti che vedo mi sembrano troppo alti: Julie Andrews è in splendida forma dopo anni di lontananza dagli schermi (motivo principale del successo della pellicola in patria) e la bella Anne Hathaway (“Brokeback Mountain”) è una rivelazione (tinta di rosso sarebbe stata una perfetta Mary Jane per “Spider-Man”), ma per un film che sa di già visto dall’inizio alla fine, il sei è né più ne meno il voto giusto.



Vanni, 25 anni, Brescia.




Sufficiente

(6/10) Voto 6di 10

Cenerentola è la fiaba più gettonata a Hollywood. Spesso però, per risparmiare su costumi e scenografie, si preferisce ambientarla nel mondo contemporaneo. Ma come fare per rendere credibili al giorno d’oggi re, regine, principesse, palazzi reali eccetera? Ecco allora che lo sceneggiatore americano medio, ricordando il classico di cappa e spada “Il Prigioniero di Zenda” (con l’immaginario regno di Ruritania), s’inventa di sana pianta un qualche staterello disperso da qualche parte in Europa dove le regole nobiliari e le tradizioni sembrano rimaste uguali al tempo della principessa Sissi (un espediente usato mille volte tra commedie, film di spionaggio eccetera). E quale regista è più adatto a gestire la cosa se non lo zuccheroso Garry Marshall, che dieci anni prima ha diretto la Cenerentola moderna per eccelenza, ossia “Pretty Woman” ? Un film banale ma piacevole, come tutte le produzioni Disney in carne e ossa. La morale è che soldi, potere e bellezza portano alla felicità: un messaggio fasullo, ma è lo stesso di “Pretty Woman”, e se “Pretty Woman” è diventato un classico, perché stroncare questo film ? Tuttavia i voti che vedo mi sembrano troppo alti: Julie Andrews è in splendida forma dopo anni di lontananza dagli schermi (motivo principale del successo della pellicola in patria) e la bella Anne Hathaway (“Brokeback Mountain”) è una rivelazione (tinta di rosso sarebbe stata una perfetta Mary Jane per “Spider-Man”), ma per un film che sa di già visto dall’inizio alla fine, il sei è né più ne meno il voto giusto.



Vanni, 25 anni, Brescia.




Favola

(10/10) Voto 10di 10

Pretty princess è la storia che tuttele adolescenti vorrebbero vivere. chi tra le ragazze-schifo della scuola non sognerebbe di far diventare verde di bile le attive compagne di sempre? a parte questo, è una storia semplice e spontanea, e, checchè ne dicano i critici, sono queste le storie che fanno più breccia nel cuore dei giovani. è verp che, pur se semplice, è ambientata nella ricercatezza.ma la spontaneità delle interpreti principali e dei personaggi rende il tutto con simpatia.



Chiara, 15 anni, Palestrina (RM).




mia

(10/10) Voto 10di 10

penso che sia un film molto divertente in molte scene e che rispecchi in modo emblematico la realtà delle adolescenti (in questo caso di mia)che cercano un ragazzo però non accettate da i loro compagni.



Mia, 13 anni, London (SR).




Disney......una certezza

(10/10) Voto 10di 10

Delicato,raffinato,fiabesco che ci ripropone i valori fondamentali dell'amicizia e dell'amore in chiave sfrarzosamente cartoonica.......finalmente la disney ci ha dato un'incantevole principessa reale e come al solito è riuscita a fare centro. complimenti al cast e a tutti coloro ke hanno contribuiti alla riuscita di questa dolcissima fiaba a scopo educativo....dieci dieci dieci



Greta, 18 anni, Foggia.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 6   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Famiglia Halloween | Together | The Elephant Man | The Running Man | La voce di Hind Rajab | 40 Secondi | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | The Life of Chuck | Il piccolo principe (NO 3D) | Il Maestro | A Christmas Carol | Due famiglie, un funerale | Anna (1953) | Un crimine imperfetto | Heidi - Una nuova avventura | Eddington | L'ultimo turno | Una famiglia sottosopra | Il filo nascosto (V.O.) | Black Phone 2 | Anna | Sotto le nuvole | Shrek | Predator: Badlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Mastermind | Dracula - L'amore perduto | I Puffi - Il film | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La famiglia Leroy | Allevi - Back to life | Wonka | La casa delle bambole - Ghostland | PAW Patrol: Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | Borderlands | Elisa | La vita va così | Le città di pianura | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Anemone | L'attachment - La tenerezza | Il robot selvaggio | Cinque secondi | I colori del tempo | Fuori la verità | Wicked | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | The Ugly Stepsister | Io sono Rosa Ricci | Per te | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Presence | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Paw Patrol - Missione Natale | Un semplice incidente | Familiar Touch | Bugonia | Lilo & Stitch | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutto quello che resta di te (2025), un film di Cherien Dabis con Cherien Dabis, Saleh Bakri, Adam Bakri.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.