FilmUP.com > Opinioni > Le biciclette di Pechino
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Le biciclette di Pechino

Opinioni presenti: 4
Media Voto: Media Voto: 8 (8/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Che delusione!

(5/10) Voto 5di 10

A giudicare almeno da questo film, Wang Xiaoshuai rimane ben lontano dal livello degli altri registi cinesi che fanno incetta di allori nei festival europei. IL film inizia comne una "fotocopia" di "Ladri di biciclette", senza averne la tensione drammatica; il vagare senza meta del protagonista per le strade di Pechino appare qualcosa di già visto (forse anche a causa del commento musicale del tutto fuori luogo). UN po' meglio la seconda parte, e carina la soluzione adottata dai due ragazzi di dividersi la biciletta, ma la caratterizzazione psicologica dei protagonisti e dei comprimari resta approssimativa e superficiale e fa troppo ricorso a luoghi comuni e stereotipi. La Pechino di oggi è ferocemente dipinta come il regno dell'ingiustizia e della diseguaglianza, dove i ricchi sono onnipotenti e i poveri cercano vanamente di emergere, ma registi come Zhang Yimou o Zhang Yuan hanno reso la stessa morale in modo assai più pregnante.



Fabrizio, 34 anni, Savona.




Sti cinesi..

(7/10) Voto 7di 10

Bravo sto cinese cavolo. Per chi come me non ha mai avuto il piacere di vedere le sue opere non posso far altro che essere sorpreso.. Storia semplice e non troppo lenta e smilza come mi aspettavo. Efficace e semplice. Il protagonista è senza dubbio un personaggio così particolare da rimanere assai impresso. Un documento importante di una realtà dei giorni d'oggi.



Riccardo, 18 anni, Pistoia (PT).




Non uno di meno

(9/10) Voto 9di 10

Film straordinario sulla volontà. Un personaggio, il protagonista, difficile da dimenticare, una Pechino fuori dai soliti clichè. Si respira la stessa poesia del bellissimo "Non uno di meno".



Andrea, 36 anni, Padova (PD).




Semplice ma bellissimo

(10/10) Voto 10di 10

Bellissimo film che si è meritato tutti i premi vinti a Berlino. La trama è semplicissima, il film meraviglioso.



Vittorio, 24 anni, Monza.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 1   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Garfield - Una missione gustosa (2024), un film di Mark Dindal con Chris Pratt, Samuel L. Jackson, Hannah Waddingham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd