Offset
Esternalizzazione, delocalizzazione, permessi di soggiorno, permessi di lavoro ect ect. L'Unione Europea continua ad "allargarsi" anche se le linee guida che dovrebbero uniformare in certi ambiti (legislazione, difesa e modello economico) i paesi membri, diventano sempre più parole fumose. Inutile quindi negare che le ragioni di queste continue annessioni sono soprattutto (solo) di natura economica.
"Offset" per certi versi rappresenta tutto questo, e non solo da un punto di vista narrativo di cui poi si dirà, ma anche per quello legato alla sua realizzazione: una coproduzione franco-tedesca-svizzera ambientata in quella Romania che da primo gennaio 2007 entrerà a far parte appunto dell'Unione europea.

Il regista Didì Danquart costruisce un noir dalle varie letture a partire dal fidanzamento a Bucarest di una "lei" rumena, bellissima segretaria reduce da una storia adultera con il proprietario della tipografia in cui lavora, ed un "lui" tedesco, tecnico grafico presso la stessa azienda. Il matrimonio si celebrerà nel giro di una settimana, ma dubbi, vecchi ritorni di fiamma e la difficoltà nell'organizzazione del tutto fanno si che il rapporto tra i due si incrini a poco a poco fino...
Ne esce un film che, limitandosi, all'apparenza, ovvero la storia raccontata per come appare, fila via liscio verso la fine senza grossi sussulti, né cadute di stile. Scavando un pò più a fondo, ricollegando al tutto le considerazioni sull'attualità, ecco invece che si scopre come i personaggi siano i Paesi che rappresentano e il matrimonio la difficile unione tra due culture che non hanno troppo in comune. Una fabbrica che per gli stranieri forse non è così conveniente come si pensava (si pensi al rifiuto dei Francesi che rinviano la sigla sul contratto), due famiglie che non trovano una lingua comune con cui dialogare, una giovane che non sa se dedicarsi al giovane forestiero o restare ancorata al burbero, ma pur sempre affidabile, vecchio connazionale. Una metafora che va bene per tanti paesi dell'est Europa sempre visti come "coloro che ci guadagnano", sfatando il secondo periodo di quella famosa frase di Stanley Kubrick: "Le superpotenze si comportano da gangster ed i paesi piccoli da prostitute"...

La frase: "Neanche un bue vive bene con un poveraccio".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Substance (2024), un film di Coralie Fargeat con Margaret Qualley, Demi Moore, Dennis Quaid.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.