HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Non-Stop











Dal Bruce Willis di “Die hard 2-58 minuti per morire” (1990) allo Wesley Snipes di “Passenger 57-Terrore ad alta quota” (1992), di eroi d’azione a bordo di aerei di linea dirottati ne abbiamo visti non pochi nell’ambito della Settima arte.
Quindi, avendo raggiunto Liam Neeson – soprattutto grazie a “Io vi troverò” (2008) e al suo sequel “Taken-La vendetta” (2012) – lo status di uno dei più apprezzati action hero cinematografici d’inizio XXI secolo, era lecito aspettarsi che, prima o poi, lo avremmo trovato nei panni di uno sceriffo di volo impegnato a dover sventare l’ennesima minaccia proto-11 settembre 2001.
Anche se, in realtà, sotto la regia del sottovalutato Jaume Collet-Serra che già lo aveva diretto nel serrato “Unknown-Senza identità” (2011), il bravo attore irlandese, a differenza di quanto accadeva nei due succitati titoli, non è qui impegnato a menare le mani e impugnare armi per attuare il liberatorio massacro di cattivi, ma si trova costretto ad individuare chi sia l’ignoto individuo che, tramite sms, minaccia di uccidere un passeggero ogni venti minuti se non gli vengono versati centocinquanta milioni di dollari su un conto bancario.
Infatti, mentre la candidata al premio Oscar Julianne Moore fa da secondo nome noto del cast interpretando una donna in viaggio, è una lenta attesa volta ad accompagnare un coinvolgente crescendo di tensione quella che caratterizza la prima parte della oltre ora e quaranta, capace di trasmettere immediatamente allo spettatore il desiderio di scoprire l’identità del terrorista.
Desiderio che, man mano che viene ribadito che il controllo non esiste su niente in quanto è soltanto un’illusione e che veniamo a conoscenza sia del tormentato passato sia dei problemi con l’alcool che affliggono l’interessante protagonista, cresce con l’avanzare dei fotogrammi, destinati a lasciar emergere indizi e false piste.
Con l’aumento dei cadaveri di innocenti, fino alla non originalissima ma neppure prevedibile rivelazione conclusiva di un mai noioso giallo a tinte thriller su due ali che, in risposta a chi asserisce (erroneamente?) che la sicurezza altro non è che una menzogna, provvede a testimoniare che gli eroi fanno ciò che è necessario, senza avere bisogno di essere ricordati o riconosciuti.

La frase:
- "Non vi sembra una situazione conosciuta?"
- "Crede voglia far cadere l’aereo?".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Napoli - New York (2024), un film di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.