HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

ETRURIA CINEMA, GRANDE SUCCESSO DELLA VII EDIZIONE DEL PREMIO

SI È SVOLTA L' 11 DICEMBRE AL TEATRO PALLADIUM, LA VII EDIZIONE DEL PREMIO ETRURIA CINEMA, CREATO DAI FRATELLI PIER LUIGI E ROBERTO MANIERI, DEDICATO ALLA DONNA E ALLA SUA ARTE, CREATIVITÀ E PROFESSIONALITÀ CHE SONO STATE VALORIZZATE ATTRAVERSO LE DUE PRINCIPALI CATEGORIE DELLA MANIFESTAZIONE: LUNGOMETRAGGI E CORTOMETRAGGI.

La commissione di Etruria Cinema ha scelto come madrina dell'evento Alessia Barela, attrice dotata di notevole tecnica. Il Premio è stato presentato dall'attrice comica Chiara Sani dotata di notevole ironia e Pino Gagliardi, giornalista e conduttore televisivo; inoltre durante la serata l'attrice Francesca Antonelli ha interpretato un omaggio all'indimenticabile Anna Magnani. Anche quest' anno la manifestazione ha riscosso un notevole successo, impreziosita dall'esotismo gastronomico dello chef Fabrizio Bortoli di Fusionfood. Erano presenti all'evento numerosi personaggi del settore cinematografico tra i quali: Pappi Corsicato, Daniele Vicari, Marco Rulli, Loredana Cannata, Marco Spoletini, Giancarlo Scarchilli, Tonino Zangardi, Marco Puccioni, Marco Amenta, Pier Francesco Campanella .

Tutte acclamate le premiate in particolare Alba Rorwacher (Il Papà di Giovanna) per il riconoscimento "Miglior attrice in assoluto" ", Chiara Conti ( La canarina assassinata)con il "premio speciale dell'organizzazione", Diane Fleri (Solo un padre) per "La modernità e il futuro", Claudia Zanella (Amore che vieni, amore che vai), Marina Rocco (Amore, bugie e calcetto) con il premio speciale "Rivelazione dell'anno", Elisabetta Rocchetti per "Il miglior cortometraggio", Daniela Virgilio con il premio speciale "Miglior interprete di fiction televisive", Valentina Lodovini per "I tanti volti dell'attrice", Lisa Romano (Se chiudo gli occhi) per "Miglior sceneggiatura", Laura Muscardin (Billo il gran Dakar) per la "Miglior regia".
Novità di questa settima edizione sono stati i premi assegnati alle molteplici professioni del cinema: le produzioni, gli uffici stampa e le distribuzioni, Gioia Levi (Agente), Patrizia Cafiero (Ufficio stampa), Federica Lucisano (Produttrice/ "Questa notte è ancora nostra"), e infine il "premio speciale alla carriera" alla regista Cinzia Th Torrini.
Durante la serata è stata proiettata una clip su Alessia Barela e il cortometraggio di Elisabetta Rocchetti entrambe calorosamente acclamate dal pubblico.

La VII edizione del Premio è stata realizzata col contributo della Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali, Consiglio Regionale del Lazio ed in collaborazione con FusionFood e l'Acchiappafilm. Erano presenti tra gli altri l'onorevole Edoardo Del Vecchio e l'Assessore alla cultura Cecilia D'Elia.
Inoltre, hanno avuto la possibilità di partecipare all'evento numerosi studenti universitari tra cui gli iscritti al master "Linguaggi del turismo e comunicazione interculturale" Roma3, del Dams e Lettere e filosofia e gli oltre duecento membri del gruppo Etruria Cinema di facebook.

(17 Dicembre 2008)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uno Rosso (2024), un film di Jake Kasdan con Dwayne Johnson, Chris Evans, Lucy Liu.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.