HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

ISCRIZIONI AL CINECAMPUS LEZIONI DI CINEMA

INIZIATIVA INTERNAZIONALE PER GIOVANI TALENTI DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO, AUDIOVISIVO E NEW MEDIA

Roma&Lazio Film Commission in collaborazione con il Polo Formativo per il Cinema e l'Audiovisivo della Regione Lazio e InFWA - International Film Workshop Academy dà il via alla prima edizione di "CineCampus - Lezioni di Cinema" all'interno del Festival Internazionale del Film di Roma, in collaborazione con Mercato Internazionale del Film|The Business Street, dal 24 al 27 ottobre 2008.

"CineCampus" si sviluppa su un arco di quattro giornate intensive di master class e workshop e rappresenta l'occasione privilegiata per l'incontro tra professionisti affermati e giovani talenti, proponendo un'esperienza formativa di livello internazionale.

Il programma, che sarà diffuso ai primi di ottobre, prevede la partecipazione di figure di prestigio internazionale del settore cinema audiovisivo che, in qualità di docenti di regia, direzione della fotografia, produzione, etc. , terranno lezioni a giovani leve del cinema del prossimo futuro, offrendo così un'esclusiva opportunità di crescita e approfondimento. Hanno già confermato la loro partecipazione Marco Risi, Edgar Reitz (Heimat), Joana Vicente (Redacted), Marco Onorato (dir.fotog. Gomorra), Daniele Mazzocca (prod. esecutiva La terra degli uomini rossi - Birdwatchers), Roberto Perpignani, Pier Paolo Zerilli (Medusa), Carmine Amoroso (Cover Boy), Marco Valerio Pugini (Panorama Films). Gli incontri saranno moderati da Enrico Magrelli.

"CineCampus" rappresenta una felice sinergia tra istituzioni territoriali ed internazionali con l'obiettivo di promuovere un network permanente di dimensione europea che moltiplichi l'efficacia dell'intervento formativo. Roma & Lazio Film Commission, attiva per lo sviluppo del settore cinematografico e audiovisivo, in tutti i suoi aspetti, dallo sviluppo della coproduzione alle fasi di promozione e distribuzione, promuove attivamente lo sviluppo della formazione dei talenti laziali, dando vita con CineCampus ad un'importante occasione di sviluppo della creatività e della professionalità in un orizzonte internazionale.

"Con questa iniziativa confermiamo l'impegno della Regione Lazio a puntare sul cinema e sull'audiovisivo - dichiara Giulia Rodano, Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio - e soprattutto scommettiamo seriamente sui talenti del nostro territorio, offrendo occasioni di formazione e di scambio di esperienze importanti; vale la pena ricordare, in questo contesto, anche l'azione formativa "I Coproduttori di domani" presentata a Berlino e realizzata in collaborazione con InFWA - International Film Workshop Academy".

Il Polo Formativo per il Cinema e l'Audiovisivo della Regione Lazio è un'Associazione Temporanea di Scopo che riunisce dieci soggetti tra Enti di formazione, Istituti Superiori, l'Università La Sapienza, Centri di Ricerca e un Sistema di Imprese con l'obiettivo di promuovere interventi di orientamento, formazione e work placement nei settori del cinema e dell'audiovisivo.

Ha detto l'Assessore all'Istruzione, diritto allo studio e formazione della Regione Lazio, Silvia Costa: "Un'occasione davvero importante per questi giovani talenti, che il Polo formativo del Cinema e dell'audiovisivo ha saputo riconoscere e sviluppare. Una ulteriore conferma di quanto sia importante la funzione dei Poli formativi, promossi e finanziati dal nostro Assessorato, quali centri in grado di formare le professionalità più significative del settore, grazie alla collaborazione tra Università, centri di ricerca, istituti di istruzione, enti di formazione e imprese. La Regione, inoltre - prima in Italia - ha individuato sette profili professionali delle figure centrali del cinema e dell'audiovisivo, fondamentali per creare un sistema nazionale in grado di produrre sviluppo, occupazione e innovazione."

La InFWA - International Film Workshop Academy nasce con l'obiettivo di offrire delle reali opportunità ai giovani di talento interessati al mondo del cinema, della televisione e dei new media. Operando a livello internazionale e collaborando con il Goethe Institute di Roma, l'Accademia vuole attuare una rete di proficui scambi tra i grandi professionisti e le nuove leve del cinema mondiale.

Il CineCampus è indirizzato a quindici partecipanti che saranno selezionati da un'apposita commissione. I requisiti richiesti prevedono la residenza nella Regione Lazio, una comprovata esperienza nei settori del cinema, audiovisivo o new media, un'età compresa tra i 23 e i 33 anni e una buona conoscenza della lingua inglese. Per iscriversi è necessario compilare il form scaricabile all'indirizzo www.romalaziofilmcommission.it nella sezione CINECAMPUS ed inviare una fototessera a cincecampus@romalaziofilmcommission.it entro e non oltre l'8 ottobre 2008. La partecipazione a CineCampus è totalmente gratuita.

(30 Settembre 2008)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Finche' notte non ci separi (2024), un film di Riccardo Antonaroli con Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.