Never back down – Mai arrendersi
Il regista Jeff Wadlow deve essere uno a cui piacciono in maniera particolare le storie di taglio giovanilistico.
Infatti, se i protagonisti di “Cry_Wolf”, opera d’esordio distribuita dalle nostre parti nel 2005 con il titolo “Nickname: Enignista” al fine di far credere che fosse legato all’allora nascente serie “Saw”, erano alcuni studenti alle prese con la progressiva sparizione dei loro amici, qui abbiamo Jake Tyler, interpretato da Sean Faris (“I tuoi, i miei e i nostri”), ragazzo difficile e caparbio trasferitosi da poco in un nuovo liceo nella città di Orlando, in Florida.
Inutile dire che Jake, tra l’altro fresco orfano di padre, non solo non si sente a suo agio in mezzo alle sontuose ville in cui la privilegiata gioventù dell’alta borghesia non fa altro che organizzare feste all’insegna di belle fanciulle e corpi scolpiti a forza di steroidi, ma, sfidato dal bullo Ryan McCarthy, con le fattezze di Cam Gigandet (“Twilight”), si trova costretto ad avvicinarsi alla MMA, ovvero una nuova disciplina meglio conosciuta come arte marziale mista.
Quindi, tra faticose esercitazioni ed immancabili vicende familiari del protagonista, che stringe anche amicizia con Max e Baja, rispettivamente con i volti di Evan Peters (la serie tv “Invasion”) e Amber Heard (“Strafumati”), siamo evidentemente dalle parti di un rifacimento indiretto del “Karate kid-Per vincere domani” diretto da John G. Avildsen nel 1984, con l’unica differenza che qui, al posto del classico maestro d’arti marziali orientale, abbiamo un allenatore di colore interpretato da Djimon Hounsou (“Blood diamond-Diamanti di sangue”).
E, mentre l’accentuata presenza di YouTube ed un certo senso dell’estetica che strizza più volte l’occhio ai moderni videoclip provvedono a renderci consapevoli del fatto che, comunque, gli Anni Ottanta sono passati da un bel pezzo, l’impressione è quella di trovarsi dinanzi ad una vicenda la cui sequela di eventi, nonostante l’argomento decisamente nuovo per lo schermo, risulta già vista. Tanto che perfino le sequenze di combattimento, elemento fondamentale di questa tipologia di prodotti, appaiono girate in maniera totalmente anonima e, di conseguenza, tutt’altro che memorabili.

La frase: "Mai arrendersi forza, mai tirarsi indietro".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Familia (2024), un film di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.