Gaya
La nuova generazione di cartoni animati fatti con la tecnica del tridimensionale colpisce ancora, stavolta però in Europa. E così, contemporaneamente allo schiacciasassi della Dreamworks "Madagascar" esce "Gaya", una coproduzione spagnola/tedesca/inglese diretta dal britannico Leonard Fritz Krawinkel, e realizzata da un team di 75 esperti in computer animation.

La piccola cittadina di "Gaya" è un posto fantastico in cui governa un sindaco buono e la vita si passa allegramente tra feste e tornei. Quando però le viene rubata la "dalamite", una piccola pietra capace di dare energia a tutto la zona, la situazione diventa drammatica, e così sei piccoli Goyani se ne mettono alla ricerca. L'indagine li porta in nuovo mondo: quello reale. "Gaya" infatti non è altro che un programma televisivo di cui loro sono stati per anni i protagonisti...

Quello di Gaya è un mondo fantasy. Questa piccola cittadina popolata da omini dalle orecchie orizzontali, non può che ricordare la fantasia di Tolkien e del suo "Signore degli anelli". Ricorre poi anche qui l'espediente della compagnia che va in viaggio "tutti per uno, uno per tutti", così come le soluzioni "estetiche " scelte per la rappresentazione della cittadina, che sembra proprio il paese di Frodo e degli altri Hobbit. Il vero limite della pellicola è, comunque sia, il ritmo. Fin dalle prime scene la narrazione procede compassata, come se non la stessimo vedendo, ma ci fosse letta da un libro. Succede così che le situazioni comiche non facciano ridere, i paesaggi non affascinino, e le belle musiche del Premio Oscar Michael Kamen (che nel frattempo è morto) risultino fuori contesto. Che non si diverta il genitore lo si mette sempre in conto (seppur gli ultimi cartoni animati stiano smentendo sempre più quest'idea), ma qui il rischio è che pure il bambino si annoi. Rimane la morale della favola: l'importanza del libero arbitrio e la televisione ammazza cultura di oggi.

Curiosità: la voce della principessa Alanta, che nella versione italiana appartiene a Natalia Estrada, in quella originale è dell'attrice inglese Emily Watson, che fra poco sentiremo anche nel cartone animato (non uno qualsiasi): "La sposa cadavere" di Tim Burton. Che abbia abdicato alla carriera recitativa?

La frase: "Tutto quello che voglio è un bacio. Ma se lei mi guarda così male, non troverò mai il coraggio di chiederglielo".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un'Avventura Spaziale: Un film dei Looney Tunes (2024), un film di Peter Browngardt con Laraine Newman, Peter MacNicol, Fred Tatasciore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.