My Magic
A Singapore un uomo, ex mago e illusionista che un tempo, insieme alla moglie che ora non c’è più, era famoso e rispettato, trascorre le sue giornate nel tentativo, più o meno conscio, di autodistruggersi. Tra alcol e prove estreme della sua bravura di mago, l’uomo cerca anche di occuparsi del figlio di dieci anni, un ragazzino molto responsabile costretto, dall’assenza della figura paterna e di figure femminili che lo seguano, ad arrangiarsi quotidianamente la vita. Il padre lavora in un nightclub e, per provare a se stesso di essere ancora quello di un tempo, mostra al viscido gestore esempi raccapriccianti della sua abilità. Per aiutare il figlio e guadagnare più soldi, decide di offrirsi in spettacoli di "magia" sempre più estremi, fino a giungere al limite.
Un’ora e quindici minuti dura il film del regista di Singapore Eric Khoo, ma pare un’eternità, nei momenti in cui lo spettatore è quasi costretto dal regista a chiudere gli occhi, per non vedere le prove dolorose cui il protagonista sottopone il proprio corpo. Tutto per riacquistare rispetto da parte del figlio, ma anche di se stesso, come genitore non più "latitante".
Khoo, che ha girato il film quasi interamente in lingua tamil, spinge troppo sul pedale del raccapriccio, del sangue e dei pestaggi, lasciando poco spazio alla meravigliosa e struggente ricostruzione di un rapporto padre-figlio unico. I momenti in cui sullo schermo passano le scene che riguardano il figlio, il sensibile e bravo Jathishweran, e Francis Bosco, nella vita davvero noto mago e mangiatore di fuoco, che offre una prova intensissima, riscattano l’intera pellicola e il suo sostare con troppo compiacimento su immagini di abbruttimento e degrado personale. Nulla ci viene risparmiato, in questo film: la visione è consigliata solo a stomaci forti, che non si lasciano impressionare. La suggestione e la tenerezza nel rapporto tra padre e figlio cresce minuto dopo minuto, così come la meraviglia del ragazzino di fronte alle magie più innocue del padre.
Difficile rimanere indifferenti. Dopotutto la vita, sembra suggerirci il regista, anche quella più difficile e disperata, è sempre magia.
Bisogna saperla maneggiare con attenzione.

La frase:
- "Mia madre era una persona cattiva?"
- "No, non era cattiva: è il mondo che è crudele. Un giorno lo capirai".

Giulia Baldacci

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | Le città di pianura | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Per te | Duse | Bird | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Il Professore e il Pinguino | Twilight | Bugonia | Material Love | ParaNorman | L'ultimo turno | Black Phone 2 | I Roses | Together | The Rocky Horror Picture Show | Pane e Tulipani | ParaNorman (NO 3D) | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | Eddington | RIP | Non essere cattivo | Dracula - L'amore perduto | Sotto le nuvole | Tron: Ares | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Squali | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Tutto quello che resta di te | Warfare - Tempo di guerra | Black Phone | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Springsteen - Liberami dal nulla | The Conjuring - Il rito finale | Cinque secondi | Io sono Rosa Ricci | La vita va così | Troppo Cattivi 2 | La Famiglia Halloween | La riunione di condominio | Jane Austen ha stravolto la mia vita | C'e' ancora domani | Amata | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Twilight Saga: Eclipse | Sconosciuti per una notte | The Life of Chuck | Elisa | I Puffi - Il film | Tre ciotole | Super Charlie | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Arancia meccanica | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Brenta Connection | Testa o croce? | Una battaglia dopo l'altra | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Volevo nascondermi | La voce di Hind Rajab |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario (2025), un film di Kogonada con Colin Farrell, Margot Robbie, Phoebe Waller-Bridge.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.