Il mio grosso grasso matrimonio greco
Toula Portokalos ha trent'anni suonati, lavora nel ristorante del padre e non ha ancora un marito. Ma soprattutto è greca e tale deve restare. Il padre la vuole sposata ad ogni costo e dopo averle presentato innumerevoli "partiti" pensa addirittura a spedirla in Grecia per risolvere la questione una volta per tutte. Ma per Toula la vita non può essere solamente un marito, dei figli e una quantità infinita di pranzi e cene da preparare. Riesce a convincere i suoi a riprendere a studiare e persino a farsi affidare l'agenzia di viaggi di una delle sue innumerevoli zie. E la vita le cambia. Incontra un uomo, un affascinante professore di liceo che si innamora di lei e vuole sposarla.
Una lotta senza quartiere in famiglia prima di riuscire a convincere tutti che è proprio lui che vuole.

Il film diretto da Joel Zwick è stato fortemente voluto dall'interprete, Nia Vardalos, greca di origine e in America ha raccolto oltre 210 milioni di dollari decretandone un indiscutibile miglior successo dell'anno. La storia è indubbiamente divertente, come lo possono essere tutte le storie che raccontano gli usi e costumi che una piccola comunità di qualsiasi nazionalità può portare all'esasperazione nel momento in cui viene trapiantata all'estero. Così è stato con i film sugli italiani in America, e così è il matrimonio non propriamente "voluto" dalla famiglia Portokalos, ma organizzato in gran pompa.
Le situazioni al limite del paradossale di risate indubbiamente ne suscitano, ma seppur non siano particolarmente forzate alla fine dei conti non che una serie di "déjà vu" ma in lingua greca. La protagonista, anche sceneggiatrice del film, che ha molto combattuto per farsi produrre il film, oltre che riuscire anche ad interpretarlo, è indubbiamente brava, ma in qualche modo interpreta se stessa, perciò è forse troppo presto per dirlo.
Il resto del cast, co-protagonisti e caratteristi non lasciano niente di intentato per divertire, riuscendo però a non oltrepassare le righe.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Black Phone 2 | Predator: Badlands | Heidi - Una nuova avventura | After the Hunt - Dopo la caccia | Per te | Nino. 18 Giorni | Eddington | Una famiglia sottosopra | L'attachment - La tenerezza | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Due famiglie, un funerale | Bugonia | The Ugly Stepsister | Predators | I colori del tempo | Allevi - Back to life | Anna | Un crimine imperfetto | Il Maestro | Fuori la verità | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Tre ciotole | Paw Patrol - Missione Natale | The Running Man | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Un semplice incidente | Borderlands | Springsteen - Liberami dal nulla | Rosso Istanbul | Anemone | K2 - La grande controversia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La vita va così | Una storia vera | Una battaglia dopo l'altra | Viale del tramonto | Presence | La riunione di condominio | The Smashing Machine | Enzo | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Io sono Rosa Ricci | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Cinque secondi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tron: Ares | Celebrity | Come ti muovi, sbagli | Woman in Gold | Corpo celeste | Il robot selvaggio | 40 Secondi | Le città di pianura | La famiglia Leroy | Elisa | Quei bravi ragazzi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Anna (1953) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una terapia di gruppo (2024), un film di Paolo Costella con Claudio Bisio, Claudio Santamaria, Margherita Buy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.