HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Morituris











E’ un massacro d’innocenti ambientato nel passato a introdurre il lungometraggio d’esordio di Raffaele Picchio, grottescamente dedicato alla memoria dell’umanità (!!!).
Massacro che anticipa i titoli di testa, in seguito ai quali troviamo in scena l’ex pornodivo Francesco Malcom impegnato in una conversazione telefonica in casa; prima ancora di vedere Andrea De Bruyn, Giuseppe Nitti e Simone Ripanti che, insieme a due giovani turiste provenienti dall’Europa dell’est e con le fattezze di Desiree Giorgetti e Valentina D’Andrea, si dirigono in automobile verso un rave party.
Una situazione iniziale che, quindi, potrebbe immediatamente richiamare alla memoria quella che caratterizzò il non molto riuscito "In the market" (2009) di Lorenzo Lombardi; dal quale, però, Picchio riesce fortunatamente a prendere le distanze.
Infatti, mentre lì avevamo una noiosissima prima parte tirata eccessivamente per le lunghe a fare da preludio alla consueta mattanza, qui vengono concessi soltanto pochissimi minuti alla presentazione dei personaggi, in modo tale da non far attendere troppo lo spettatore per scaraventarlo all’interno del genere nudo e crudo.
Ma, con il quintetto che non tarda a ritrovarsi nottetempo in un bosco isolato fuori città e tempestato di lapidi romane, se un improvviso stupro provvede a riciclare l’elemento cardine del rape & revenge, non si prosegue, poi, all’insegna di quella vendetta femminile che ha provveduto a consegnare alla storia del filone titoli del calibro de "L’ultima casa a sinistra" (1972) di Wes Craven e "Non violentate Jennifer" (1978) di Meir Zarchi.
Perché, senza anticipare altro dell’esile plot, "Morituris" decide di evolversi sotto la bandiera dello slasher a tinte soprannaturali, sfoggiando, tra l’altro, teste staccate e corpi infilzati a opera dell’argentiano Sergio Stivaletti.
Mentre il giovane neo-regista romano, che si trova soltanto a dover fare i conti con una non sempre convincente prova degli attori, dimostra di saper gestire a dovere sia la macchina da presa che i ritmi di narrazione; coinvolgendo in un sadico crescendo di violenza e splatter che rischia magari di far storcere il naso a molti nel corso del lungo – ma neanche eccessivamente esplicito – abuso sessuale attuato sulle ragazze, rispecchiando pienamente, però, proprio l’esagerato exploitation su celluloide nostrano di tanti anni fa.
Quando, proprio come questa sua opera prima, il cinema horror italiano era molto più coraggioso e sfacciato di quello odierno... e, soprattutto, esisteva.

La frase:
"Moriranno i soldati, moriranno i razziatori, forse anche gli stessi sopraffattori, ma una cosa è certa, moriranno anche gli innocenti".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Black Phone | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Downton Abbey: Il gran finale | Le città di pianura | Together | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Brenta Connection | ParaNorman | La vita va così | La Famiglia Halloween | Arancia meccanica | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | Bird | Io sono Rosa Ricci | Per te | Bugonia | Squali | RIP | Cinque secondi | Come ti muovi, sbagli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tron: Ares | Il Professore e il Pinguino | Amata | Elisa | The Life of Chuck | L'attachment - La tenerezza | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Happy End | Una battaglia dopo l'altra | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Troppo Cattivi 2 | Duse | Eddington | Tutto quello che resta di te | L'ultimo turno | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Tre ciotole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Testa o croce? | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Troppo Cattivi 2 (2025), un film di Pierre Perifel, JP Sans con Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.