HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Monsters University











Se dodici anni fa "Monster Inc." parodiava il mondo del lavoro in fabbrica, ora il suo prequel fonda la sua ironia sull’immaginario dei college americani più classici, sul nonnismo a scapito delle matricole, sulla voglia di rivalsa dei più sfortunati, sul cameratismo dei colleghi di corso, senza tralasciare ovviamente le confraternite, le gare fuori corso, gli scherzi, i professori. Con lo stile che ormai la contraddistingue forse proprio a partire dal fortunato primo episodio, la Disney Pixar sforna un altra piccola storia fantastica che solo l’animazione può creare, creando un mondo parallelo ma vicinissimo al nostro che pesca a piene mani dal nostro immaginario e ne trae sketches a non finire. Il film farà la gioia dei più piccoli ovviamente, ma si permette, secondo la scuola Disney degli ultimi anni, di strizzare l’occhio volentieri agli adulti, toccando temi profondi e sempreverdi: questo film in fondo è una semplice storia sull’amicizia che due giovani possono stringere ai tempi del college. È ovvio che qui da noi non si possono cogliere tutti i riferimenti al mondo dei college statunitensi se non proprio in base al cinema che ce ne ha narrato l’atmosfera e anche noi possiamo riderne. Per i maestri della Pixar, non è difficile ormai produrre un film come questo che fa davvero ridere di cuore senza alcuno sforzo apparente: alcune intuizioni sui i personaggi, sul loro aspetto e sul loro carattere sono davvero notevoli, ma rimarcare questo tratto del film è quasi scontato: la preside altezzosa che ha i caratteri di un drago insettoide, il professore dinosauro (con la voce di Alfred Molina nell’originale), nonché tutti gli studenti più svariati dell’università che prendono le forme più fantasiose e capricciose, stimolando la nostra capacità di interpretare le metafore a nostro piacimento. Si tratta di uno di quei film che si rivedono volentieri proprio per cogliere i particolari più divertenti e congegnati dagli sceneggiatori e dagli animatori.
Il rischio di ripetersi e di sedersi sugli allori del primo film si sente e si avverte dietro ogni sequenza, ma gli autori hanno preso le dovute contromisure, giocando bene le loro carte e creando un giusto compromesso tra novità fresca e rimandi diretti con il capitolo precedente, cercando e creando aspettative che trainano il film verso una conclusione nota secondo binari ignoti: difatti il finale non è facile da immaginare ma collima perfettamente con l’incipit di "Monster Inc."
Tuttavia il film non si merita un voto pieno e altissimo. Questo perché inevitabilmente si crea un confronto con il primo e il paragone non regge per originalità, inventiva, novità e un pizzico di genialità che gli autori del 2001 toccarono con quel film spettacolare che aprì nuovi orizzonti all’animazione. L’impressione a caldo è che a questo film manchino quelle doti tutte particolari che solo pochi film possiedono e che li rendono qualcosa di più che film da ridere, ma veri e propri capolavori.

La frase:
"Mike, tu non fai paura per niente. Ma non hai paura di niente".

a cura di Matteo Brufatto

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Eclipse | Squali | Tre ciotole | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Black Phone | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | Sotto le nuvole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Amata | Volevo nascondermi | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Warfare - Tempo di guerra | Testa o croce? | La vita va così | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | Bugonia | Un crimine imperfetto | The Rocky Horror Picture Show | Io sono Rosa Ricci | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Per te | Come ti muovi, sbagli | La riunione di condominio | Twilight | Eddington | Pane e Tulipani | Together | ParaNorman (NO 3D) | Happy End | C'e' ancora domani | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | L'ultimo turno | Il Professore e il Pinguino | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | La voce di Hind Rajab | La Famiglia Halloween | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Roses | Black Phone 2 | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | The Life of Chuck | Material Love | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Elisa | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | After the Hunt - Dopo la caccia | Esprimi un desiderio | Arancia meccanica | Duse | Brenta Connection | Una battaglia dopo l'altra | Downton Abbey: Il gran finale | RIP | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bugonia (2025), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.