Monster
Aileen (Charlize Theron / L'avvocato del diavolo, The Italian job), una prostituta di mezza età, una sera incontra Selby (Christina Ricci / La famiglia Addams, Sleepy Hollow), una giovane donna, in un pub per gay e se ne innamora. Per trovare i soldi e portarla in un hotel è costretta a battere tutta la notte in strada, fino a quando incappa in un "cliente" perverso e violento che prima la tramortisce poi tenta di ucciderla. La donna, per difendersi, è costretta a sparargli. Da quel momento sarà un vortice di omicidi senza fine.
"Monster", diretto da Patty Jenkins, è basato sulla storia vera di Aileen Wournos, serial killer femminile spentasi nel 2002 in Florida tramite iniezione letale dopo aver passato dieci anni nel braccio della morte. Charlize Theron da corpo a questo complesso personaggio dopo aver accumulato tredici chili di peso ed aver deformato il suo bellissimo volto grazie al lavoro della truccatrice Toni G.. Ma lo sforzo dell'ex modella non è stato vano, infatti, per la sua interpretazione, oltre al golden Globe, le è stato insignito l'oscar come miglior attrice protagonista. Nel film affianca la Theron l'intrigante Christina Ricci, la quale con il suo particolare estro riesce ad interpretare i ruoli più originali. Per la sceneggiatura del film la regista Patty Jenkins ha letto le centinaia di lettere che la Wournos ha scritto durante la sua permanenza nel braccio della morte, cercando di riportare in pellicola alcuni degli aneddoti più importanti della sua vita e soprattutto cercando di far respirare allo spettatore la stessa aria che aveva inalato lei nel corso della sua difficile esistenza. La cineasta filma questa storia ricalcando il linguaggio scarno e semplice ma anche duro e crudele del nuovo cinema indipendente americano (basti pensare ad un film come "Boys don't Cry"). La narratrice non si fa prendere la mano con virtuosismi inutili e non osanna l'estetica della violenza, consegna il racconto alle due bravissime attrici, l'irriconoscibile Theron e la scapestrata Ricci. Anche se qualche risoluzione è ingenua, e la storia abbastanza didascalica la Jenkins è riuscita a far brillare il film di luce propria. Naturalmente che il "Monster" del titolo (oltre ad essere il ricordo dell'enorme giostra che la Wournus ha da bambina) risulti poi la società, la famiglia e addirittura l'amore salta subito agli occhi, ma la pellicola proprio per lanciare questo concetto non da un attimo di tregua allo spettatore cominciando dalle prime inquadrature sullo sfondo dei titoli di testa per finire all'ultimo, straziante, epilogo.
Insomma, "Monster" è uno di quei film che prende allo stomaco sin dall'inizio e non lascia la presa fino a quando non si accendono le luci in sala. Certo, non saprei se il discorso della Jenkins di far trasparire la serial killer di turno come una vittima/vendicatrice della società che l'ha oppressa sin da piccola sia giusto, bisognerebbe osservare il film con uno sguardo più metaforico, per guardare questo mondo attraverso il filtro di una perdente senza aver mai potuto giocare la sua partita e invece di risorgere cade sempre più in basso.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Andrea Bocelli: Because i believe (2025), un film di Cosima Splender con Andrea Bocelli, Veronica Berti, Zucchero Fornaciari.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.