Monsoon Wedding

Vincitore del Leone d'Oro alla 58º edizione del festival del cinema di Venezia, Monsoon Wedding uscirà nelle sale italiane il prossimo mercoledì 12 dicembre.
Il film, della regista indiana Mira Nair, già autrice del bellissimo "Salaam Bombay!" (1988) e di altri film importanti come "Mississipi Masala" (1991) e "Kamasutra" (1996), racconta in una esplosione di colori e di suoni, le vicissitudini di una benestante famiglia originaria del Punjab trapiantata a New Delhi. La storia ruota attorno al matrimonio della figlia maggiore e da essa si dipanano vicende parallele e convergenti degli altri membri di questa numerosa e chiassosa famiglia.
Con un taglio da commedia romantica, Mira Nair descrive con mano significativa e una vaga vena poetica i dubbi sentimentali della giovane futura sposa, i disagi del padre (il bravissimo attore indiano Naseruddin Shah, un mito nel suo paese) alle prese con i preparativi per la festa, le ansie della madre, i problemi esistenziali della cugina alle prese con un passato che alla fine del film esploderà dirompente scardinando i solidissimi vincoli famigliari.
In quella che potrebbe sembrare una trama da soap opera di serie B, la regista indiana rivela tutta la sua maestria nell'innestare spunti di riflessione che vanno al di là dei comuni disagi adolescenziali o delle ansie della mezza età. Senza sussulti che compromettano il flusso narrativo, Mira Nair ci descrive un India ricca di contraddizioni. Ad un paese dove si gioca a golf e dove anche le cameriere sanno come si spedisce un e-mail, fa da contraltare un paese dove il black-out energetico è sempre dietro l'angolo e dove la censura è ancora una istituzione con la "I" maiuscola. Tipiche contraddizioni di uno dei paesi del mondo con uno sviluppo acceleratissimo e quindi, per forza di cose, distorto.
Ma "Monsoon Wedding" è soprattutto un film sui sentimenti fra i quali spicca fortissimo e prorompente l'amore della Nair per la sua terra, rappresentato dalle suggestive riprese della città al tramonto commentate solo dalla musica, prive di quell'abbondanza di parole che riempiono le altre scene con i suoi vivaci e coloriti personaggi; l'amore per i suoi connazionali descritto con le rumorose feste e con le sfrenate danze dai ritmi suadenti e coinvolgenti; l'amore per il suo popolo raffigurato nel masti "l'intossicante gusto per la vita" della gente indiana, dipinto in un trionfo di colori, rosso, arancio, giallo, che inebriano lo spettatore rendendo più che piacevole i 120 minuti della visione.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Black Phone 2 | Predator: Badlands | Heidi - Una nuova avventura | After the Hunt - Dopo la caccia | Per te | Nino. 18 Giorni | Eddington | Una famiglia sottosopra | L'attachment - La tenerezza | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Mastermind | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Due famiglie, un funerale | Bugonia | The Ugly Stepsister | Predators | I colori del tempo | Allevi - Back to life | Anna | Un crimine imperfetto | Il Maestro | Fuori la verità | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Tre ciotole | Paw Patrol - Missione Natale | The Running Man | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Un semplice incidente | Borderlands | Springsteen - Liberami dal nulla | Rosso Istanbul | Anemone | K2 - La grande controversia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La vita va così | Una storia vera | Una battaglia dopo l'altra | Viale del tramonto | Presence | La riunione di condominio | The Smashing Machine | Enzo | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Io sono Rosa Ricci | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Cinque secondi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tron: Ares | Celebrity | Come ti muovi, sbagli | Woman in Gold | Corpo celeste | Il robot selvaggio | 40 Secondi | Le città di pianura | La famiglia Leroy | Elisa | Quei bravi ragazzi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Anna (1953) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Harry Potter e il calice di fuoco (2005), un film di Mike Newell con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.