Man on Wire
Una mattina del 1974, per 45 minuti camminò avanti e indietro sui 60 metri di un cavo fissato a 450 metri di altezza tra le Twin Towers, al tempo gli edifici più alti del mondo. Tutti gli chiesero: "perché?" - mentre la polizia lo portava via per violazione di proprietà privata e procurato allarme - nell’incapacità di concepire un atto che vive solo della propria lirica bellezza. Venne rinchiuso (per poco) in manicomio, una donna lo ringraziò con un immediato incontro sessuale e poi fu la celebrità. Provocazione antiautoritaria, opera d’arte di un esploratore, desiderio di vedere il mondo da un’altra prospettiva: le imprese di Philippe Petit (il documentario mostra prima, tra le varie, quelle a Notre Dame e al Sidney Harbour Bridge) comprendono tutto ciò, insieme al rifiuto di ripetersi. Che alla gente piacessero, senza ulteriori spiegazioni, lo dimostrano gli applausi - tutti per lui - quando puntualmente veniva arrestato. Funambolo, giocoliere e prestigiatore autodidatta e di strada (una volta rubò l’orologio dell’agente che lo stava ammanettando), Petit incarna uno spirito libero, un poeta che sogna palcoscenici e sfida il cielo e la morte danzando su una fune. Sotto, l’umano, indaffarato brulicare metropolitano; sopra, il tempo sospeso in una piccola, surreale porzione di spazio.

Basato sul libro ("toccare le nuvole") dell’artista stesso, "Man on wire" - così era scritto sul rapporto delle forze dell’ordine - unisce ricostruzioni, fotografie e riprese d’archivio, ma soprattutto interviste a quella banda di simpatici pazzerelloni inaffidabili che lo sostennero nella storica performance e raccontando non trattengono le lacrime. Petit in persona spiega, gesticolando febbrilmente con occhi illuminati, come si preparò a lungo con esercitazioni, studi, riunioni, sopralluoghi, taccuini, immaginando il proprio gesto come una rapina in banca di vecchi film hollywoodiani. E, sulla musica di Michael Nyman (Gymnopèdie di Erik Satie, invece, immortala l’evento finale), si partecipa ad una commovente magia.

La frase: "Se muoio, che bella morte nell’esercizio della propria passione".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'ultimo turno | Non essere cattivo | Tutto quello che resta di te | L'attachment - La tenerezza | Warfare - Tempo di guerra | La Famiglia Halloween | Eddington | Testa o croce? | Dracula - L'amore perduto | Material Love | Sconosciuti per una notte | Twilight | ParaNorman | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | La voce di Hind Rajab | Esprimi un desiderio | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Il Professore e il Pinguino | Io sono Rosa Ricci | Le città di pianura | Black Phone 2 | Troppo Cattivi 2 | Together | The Rocky Horror Picture Show | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Downton Abbey: Il gran finale | Happy End | Tron: Ares | Super Charlie | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | The Life of Chuck | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Volevo nascondermi | La riunione di condominio | Bird | Black Phone | Arancia meccanica | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | Come ti muovi, sbagli | Tre ciotole | C'e' ancora domani | Un crimine imperfetto | I Roses | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Squali | Cinque secondi | Brenta Connection | ParaNorman (NO 3D) | Depeche Mode: Spirits In The Forest |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.