HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Magic Valley











"Mi piace pensare al mio film come una fetta di vita 'prequel' del capolavoro di Emmerich '2012'" dichiara Jaffe Zinn a proposito del suo lungometraggio d’esordio, riflessione su celluloide su come qualsiasi giornata, anche quella apparentemente più banale, possa riservare eventi capaci di cambiare una vita intera.
Riflessione su celluloide ambientata nella tranquilla cittadina di Buhl, nell’Idaho, dove un allevatore di pesce trova i suoi animali avvelenati da un vicino egoista, lo sceriffo trascura i suoi doveri e usa l’auto di servizio per scopi personali, due bambini scelgono uno strano gioco nella campagna e lo studente di scuola superiore TJ Waggs, con le fattezze del Kyle Gallner protagonista del "Nightmare" 2010, porta sulle spalle il peso di un terribile segreto dopo una festa selvaggia.
Quindi, niente distruttivi terremoti e catastrofi naturali nello stile del citato autore di "Independence day" (1996), ma una produzione indipendente che ricorda in parte il candidato all’Oscar "Un gelido inverno" (2010) di Debra Granik, in parte (e soprattutto) il Gus Van Sant di "Paranoid park" (2007).
Produzione indipendente che, mentre sfoggia un veterano Scott Glenn grottescamente in fissa per il telefilm "Walker Texas Ranger", sembra individuare il suo maggiore pregio nell’affascinante ambientazione da horror rurale, immersa nei campi illuminati dal sole e la cui apparente quiete viene disturbata in maniera quasi esclusiva dai corvi gracchianti proto-presagio di morte.
Un’ambientazione che finisce, però, soltanto per fare da sfondo a una vicenda drammatica che, nonostante la breve durata (siamo sull’ora e venti circa) e alcune interessanti scelte registiche, appare noiosa e non riesce più di tanto a coinvolgere nella visione lo spettatore, il quale dovrebbe interessarsi al segreto di cui sopra che viene progressivamente svelato, tra indizi e lentissima tensione.
Ma la domanda sorge spontanea: per quale motivo dovrebbe scattare la molla della curiosità nei confronti di un racconto – con ogni probabilità improntato maggiormente sulla metafora – di cui, fin dall’inizio, sappiamo praticamente tutto?

La frase:
- "Cosa è successo?"
- "Era mia figlia, sua figlia è scomparsa".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Troppo Cattivi 2 (2025), un film di Pierre Perifel, JP Sans con Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.