Le insolite sospette
Arriva il caldo estivo e quindi si materializzano le prime pellicole per il "pubblico fantasma" che diserta le arene a favore delle sale; film leggeri, anzi quasi impalpabili che normalmente verrebbero "triturati" dalla concorrenza, ma che nel deserto estivo riescono comunque a salvarsi. "Le Insolite Sospette", di Francine Mc Dougall, č una commedia in grado principalmente di stimolare gli ormoni dei teenagers. Protagoniste cinque cheerleaders di un liceo americano; le cinque ragazze, che racchiudono i vari stereotipi in grado di consentire una rapida identificazione in uno dei personaggi, sono Diane (Marley Shelton / "Valentine"), la classica reginetta del liceo perdutamente innamorata di Jack, il quarterback della squadra di football, Hannah (Rachel Blanchard / "Road Trip"), un'ingenua che sembra uscire direttamente da una puntata de "La Casa nella Prateria", Kansas (Mena Suvari / "American Pie"), la ribelle del gruppo, Lucy (la debuttante Sara Marsh), la secchiona, e Cleo (Melissa George / "Dark City"), una sorta di vamp.
Unite in ogni frangente si troveranno a dover affrontare un evento che sconvolgerā le loro vite: Diane rimane in cinta di Jack (James Mardsen / "X-Men"). Diane e Jack decidono di iniziare una vita insieme, tenendo il bambino, incarnando cosė il prototipo del sogno americano in due personaggi che diventano una sorta di icona: lui uno sportivo superficiale, ma vincente e lei una perfetta "WASP" futura madre. Ma per coronare il loro sogno hanno bisogno di soldi e quindi quale miglior soluzione di una rapina organizzata dalle amiche cheerleaders?

La pellicola si muove sulle note della satira e dell'ironia nel tentativo di restituirci un graffiante spaccato della societā americana il tutto infarcito da citazione di classici del genere: da "I Soliti Sospetti" a "Point Break" fino a "Le Iene". Qualche idea registica innovativa, un buon montaggio unito a un accompagnamento musicale accattivante, oltre a far intravedere delle potenzialitā per la Mc Dougall, posizionano il film leggermente sopra la media.

La frase: "Sembrano Barbie e Ken, ma senza la macchina rosa con il telecomando."

Curiositā: Mena Suvari avevā giā recitato nel ruolo di cheerleader nel film che l'ha resa famosa: "American Beauty".

Indicazioni: per un pubblico giovane e senza pretese.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le cittā di pianura (2025), un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Cittā:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre cittā...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non č responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.